
Con l’arrivo della bella stagione e le temperature che si fanno più gradevoli, sopraggiunge anche la voglia di divertirsi all’aperto e di trascorrere una giornata in famiglia, con gli amici, da soli, o perché no, organizzare una gita scolastica per premiare i propri allievi per l’impegno di un anno o per un gruppo! Perché allora non concedersi una giornata in uno dei parchi tematici che si trovano in Italia e che propongono tante attrazioni, sia per i piccoli sia per i più grandi, per divertirsi? Gardaland, Mirabilandia, Magic Rainbow, sono solo alcuni nomi dei parchi divertimenti che si trovano in Italia, ma pochi (e a dir la verità non lo conoscevo neppure io, fino a quando non ho visto passare una pubblicità alla televisione) conoscono Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, inaugurato inizialmente nel 2001 come parco acquatico e che, con l’aggiunta del parco tematico a tema scientifico e del parco della preistoria, è diventato il parco divertimenti più conosciuto della Sicilia.
Situato alle pendici dell’Etna e a pochi chilometri da Catania, Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, offre al visitatore ben tre parchi da esplorare e in cui divertirsi: il parco tematico, con numerosi giochi ed attrazioni ispirate al mondo della scienza, l’acquapark, dove gli scivoli al cardiopalma, il Fiume Lento, la Piscina ad Onde e la Piscina Hydro e Miniland, l’area speciale dedicata ai bambini, faranno la gioia di grandi e di piccini e, ultimo arrivato ma non per questo meno divertente, il parco della preistoria, dove grazie ad un trenino, c’è la possibilità di scoprire il mondo della preistoria, di approcciare tre tipi diversi di ominidi e di toccare dinosauri e mammut a grandezza naturale!
Nel parco tematico di Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, si trovano ben 35 attrazioni, che faranno la gioia di tutti e regaleranno tantissimo divertimento ed emozioni, sia agli amanti del brivido sia a chi si avvicina per la prima volta ad Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, e a chi invece desidera trascorrere una giornata tranquilla e non ama particolarmente farsi “shakerare” dalle montagne russe. All’interno del parco tematico si trova anche il parco della preistoria, dove un trenino vi farà fare un salto indietro nel tempo di alcune migliaia di anni, portandovi a contatto con i dinosauri, i mammut e i primi ominidi.

Invece l’acquapark di Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, propone al visitatore 28 attrazioni, tra le quali ci sono ben 14 scivoli e tobogà che vi daranno letteralmente i brividi, ora sparandovi in acqua, ora facendovi viaggiare a grande velocità, ora facendovi sbucare da un’immensa caverna a bordo di un barcone con altre venti persone! E sempre rimanendo in tema di imbarcazioni, se al contrario siete alla ricerca di un divertimento più tranquillo (dopotutto chi l’ha detto che per emozionarsi, bisogna andare veloci?), non esitate a salire a bordo dei gommoni e a lasciarvi trascinare dalla lenta e pacifica corrente del Fiume Lento, che vi condurrà tra rocce, ponti e cascate, altrimenti rilassatevi tra le onde della Piscina ad Onde o godendovi un delizioso idromassaggio nella Piscina Hydro. Per i più piccoli, Miniland ha in serbo per loro 6 attrazioni, accessibili anche ai genitori e in cui potranno divertirsi in tutta sicurezza.
Come arrivare ad Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia?
Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, si trova in corso da Agnelleria, a Belpasso (Catania). Lo si può raggiungere in macchina da Catania, percorrendo la circonvallazione fino alla seconda uscita per Misterbianco, per poi imboccare la S.S 121 Misterbianco-Paternò ed uscire a Valcorrente. Per chi invece proviene da Palermo, per raggiungere Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, dalla a19 Palermo-Catania si deve imboccare l’uscita Gerbini. Per altre indicazioni, potete consultare la pagina del sito ufficiale di Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia: http://www.etnaland.eu/it/PD/4/Come-arrivare.html.
Prezzi ed orari del parco
Nel sito www.etnaland.eu trovate tutte le informazioni relative ai prezzi e agli orari di apertura del parco, che variano a seconda della stagione.
Per i gruppi numerosi e le scuole, Etnaland, il parco divertimenti della Sicilia, propone delle agevolazioni sui prezzi di ingresso ai parchi ed anche ai luoghi di ristoro. Per le scolaresche, previo preavviso, il parco organizza delle visite guidate all’interno del parco della preistoria e delle attività ludiche per bambini e per ragazzi.