Vivere una vacanza in luoghi dal grande fascino e incontaminati, protetti e valorizzati nella loro bellezza è e può diventare un sogno. Questo sogno può chiamarsi Cabrera.
L’isola di Cabrera fa parte della Comunità Autonoma delle Baleari ed è inscritta nel parco nazionale dell’arcipelago di Cabrera. Arrivando in questo luogo si può godere delle splendide e cristalline acque del Mar Mediterraneo.

Cabrera, ovvero un’isola bellissima
I fondali marini di questo litorale spagnolo sono davvero l’ideale per le immersioni: questi vedono protagonista la prateria di Posidonia oceanica, che consente lo sviluppo di moltissime specie faunistiche attualmente presenti in mare. Tra queste si trovano cernie e polipi, tanto per citarne un paio.
Raggiungere Cabrera
Questo paradiso è raggiungibile dall’isola di Maiorca: potete arrivare qui in aereo o con un traghetto da Barcellona o Valencia e poi ripartire per questa riserva.
Se amate il mondo marino comunque non è raro che dalla costa possiate anche avvistare i delfini e le tartarughe marine. Questa è un’isola che comunque non risulta estremamente visitata e ciò la rende anche molto più appetibile come meta turistica rispetto ad altri luoghi della Spagna. Dicevamo che tale meta turistica è poco frequentata e a ragione: infatti per attraccarvi si deve fare richiesta.
L’isola di Cabrera si colloca nei pressi della costa meridionale di Maiorca e la si può osservare dalle spiagge di Sa Rapita e Ses Covetes. Cabrera è l’isola più grande dell’arcipelago da cui prende il nome ed è di fatto una riserva naturale riconosciuta che ha il nome di Parque Nacional del Archipiélago de Cabrera.
L’isola ospita una grande varietà di biodiversità marina e terrestre:
– Molte piante rare
– Rettili
– Uccelli
Come detto per attraccare sull’isola protetta bisogna richiedere un’autorizzazione, fatto ciò e ottenuta si può anche pernottare su di essa.
Le cose da poter Fare a Cabrera
Oltre a godersi un angolo di paradiso, a Cabrera è possibile navigare facendo delle piacevoli gite in barca. Si può anche fare il bagno ovviamente e lo si può fare in zone accessibili solo dall’acqua.
Un altro particolare geomorfologico di Cabrera sono le sue grotte, che potrete ammirare facendo delle escursioni sull’isola.
Il luogo già solo in foto tocca le corde dell’anima e ci regala paesaggi di una bellezza da togliere il fiato.
Se invece volete solo godervi il sole e la spiaggia perché no, potreste fare anche solo questo oppure, in alternativa, potreste ammirare le specie animali presenti sull’isola.
A Cabrera sono presenti tre spiagge pubbliche:
– Sa Platgeta
– Platga d’es Pagès
– S’Empalmador
Inoltre potete anche percorrere diversi itinerari a piedi, se decideste di lasciar perdere il sole o di farvi un bagno.
Insomma se cercate:
– Tranquillità
– Relax
– Un luogo ricco di bellezze naturalistiche
Questo è certamente Cabrera: quest’isola infatti nel 1991 è stata dichiarata Parco Nazionale Marittimo e Terrestre, e per l’accesso i responsabili sono coloro che lavorano per l’Istituto Nazionale Spagnolo per la Conservazione della Natura. Cabrera è quindi un’isola adatta a chi ama e rispetta la natura e le meraviglie che accudisce e alleva, un’isola protetta e valorizzata nella sua essenza estetica e ambientale.