Home Lavoro 2 mesi a letto per 16 mila euro – cercasi 24 volontari

2 mesi a letto per 16 mila euro – cercasi 24 volontari

Chi di noi, in certi momenti non vorrebbe restare a letto e non alzarsi per nessun motivo?
Ora, per almeno 2 mesi, potreste riuscire a realizzare questo sogno.

Un gruppo di scienziati francesi infatti è alla ricerca di volontari disposti a rimanere sdraiati a letto per due mesi esatti.

Lo scopo è quello di effettuare una ricerca per scoprire gli effetti della microgravità nello spazio.

Per questo particolare esperimento sono quindi alla ricerca di 24 volontari che verranno ricompensati con 16 mila euro per i due mesi di lavoro.

I requisiti dei candidati ricercati dagli esperti del Medes (Istituto di medicina e di Psicologia Spaziale) di Tolosa sono molto rigidi, infatti dovranno avere una età compresa tra i 20 ed i 45 anni, avere una corporatura magra, non essere fumatori, non avere alcun tipo di allergie e soprattutto avere una salute di ferro ed essere in perfetta forma.

Per preservare la salute dei candidati, i volontari verranno sottoposti ad una serie di test nelle due settimane precedenti l’esperimento e nelle due settimane successive alla conclusione, quindi il totale dei giorni salgono a 88.
Quello che a prima vista può sembrare una cosa semplice, in realtà non lo è, visto che i prescelti dovranno espletare qualsiasi attività quotidiana rimanendo sempre distesi, e con almeno una spalla poggiata al letto.

Quindi mangiare, bere, lavarsi, espletare i bisogni fisiologici, dovranno essere effettuati sempre ed esclusivamente senza alzarsi dal materasso.

Le conseguenze fisiche, però potrebbero essere importanti e molteplici, come ad esempio problemi al sistema cardiovascolare, calo di pressione, non escludendo vertigini, perdita di peso, perdita del tono e tessuto muscolare, e sicuramente un indebolimento degli arti inferiori ed un generale torpore corporeo.

Tutto parte dall’idea di riprodurre l’assenza di gravità presente all’interno delle navicelle spaziali o della stazione Spaziale Internazionale, così da riuscire a capire gli effetti negativi che la micro gravità potrebbe avere sul corpo umano così da trovare possibili soluzioni al problema.

Infatti, in determinate condizioni, il sistema cardiovascolare viene messo a dura prova, tanto da non riuscire a svolgere in modo adeguato il suo compito. In presenza di gravità pari a zero, effetti come il calo della pressione sanguigna e la presenza di vertigini, sono  già noti, e quindi con questo esperimento si cercare di verificarne le cause e le possibili soluzioni.

Lo studio scientifico è diviso in due periodi.

Il primo, sta per finire, infatti è iniziato a Gennaio e finirà in Aprile.
Il secondo periodo invece sarà da Settembre fino a Dicembre 2017.

Se volete provare a diventare uno dei volontari, potete inviare le vostre candidature e il vostro curriculum  a quest’indirizzo.