Riconoscere se lui è un mammone, non è un compito difficile, quanto scovare i bugiardi e i traditori, ma all’inizio di una storia d’amore attratti dall’enfasi del momento, sicuramente non emerge il comportamento da mammone. E allora come riconoscere se lui è un mammone?
I figli maschi si sà sono i più coccolati e viziati dalla mamma, per tale motivo tendono con più difficoltà a staccarsi dalla propria famiglia. Ma normalmente arriva un’età in cui il distacctmento dalla mamma è necessario, per costruirsi una propria vita. Riconoscere se il compagno, fidanzato abbia comportamenti da mammone è importante, per la felicità della coppia, in quanto il comportamento da mammone potrebbe portare all’esasperazione e decidere di interrompere la relazione. Fin dai primi mesi di conoscenza, è possibile captare alcuni segnali d’allarme “della sindrome da mammone”.
- Se il tuo compagno elogia un complimento del tipo ” sei bella, ricordi mia madre”, non è un bel complimento, è fastidioso. Ogni donna ha il suo fascino e non può essere paragonata allo stesso modo alla madre. Da questa frase si comprende come egli mostri un rapporto morboso con la madre anche in fatto di scelta di donne.
- Una cenetta romantica a due è sempre qualcosa di emozionante, ma se il tuo lui inizia a fare dei commenti sulla cucina inimitabile della madre e commenti negativi sulla tua cucina, ebbene purtroppo ci troviamo di fronte ad un mammone.
- Se durante le vostre uscite l’argomento mamma è sempre presente, è il caso di dire che la situazione non è delle migliori, anzi con il passare del tempo la relazione sicuramente prenderà una brutta piega anche nei confronti della “suocera”.
- Il mammone di solito è un figlio modello che non ha mai dato segnali di ribellione nell’età adolescenziale e quindi è abituato a non deludere la madre, pertanto ogni sua decisione riguardo la vostra vita di coppia, dovrà avere il consenso della madre. Anche in tale situazione è evidente il comportamento tipico del mammone.