Per chi ha l’hobby del giardinaggio l’acquisto di un decespugliatore multifunzione è d’obbligo per spuntare le siepi e per andare a tagliare tutti quei rami che sono difficili da raggiungere.

Alimentato a miscela, oppure ad elettricità, il decespugliatore multifunzione è facile da avviare e da adoperare, e rappresenta lo strumento da giardino ergonomico, preciso ed ecologico che è utilizzabile anche per tanti lavori nel settore forestale.
Le principali caratteristiche di un decespugliatore multifunzione
Il decespugliatore multifunzione, grazie agli accessori di cui è dotato, oltre che in un tagliaerba ed in un tagliasiepi si può trasformare anche in un potatore ed in una motosega. Come sopra accennato, il decespugliatore multifunzione può essere elettrico oppure alimentato a combustibile con un motore che generalmente è a due tempi. Ma ci sono pure quelli più potenti, con motore a quattro tempi, che più che per il giardinaggio sono ideali per la pulizia dei boschi.
Decespugliatore multifunzione ergonomico con sistema antivibrante
L’uso intensivo di un decespugliatore multifunzione può alla lunga affaticare non solo la schiena, ma anche le spalle, ragion per cui è bene acquistare un prodotto che sia ergonomico con impugnatura regolabile e possibilmente dotato di sistema antivibrante in modo tale che l’uso sia confortevole anche durante i lavori prolungati. In questo modo è possibile avviare con il decespugliatore multifunzione lavori di sfoltimento mantenendo da un lato la schiena dritta, e dall’altro le braccia comodamente stese in avanti con il gruppo di taglio che è posizionato davanti al corpo.
Decespugliatore multifunzione, elettrico o a miscela?
I decespugliatori multifunzione più potenti sono chiaramente quelli a miscela in quanto sono in grado di erogare una maggiore potenza. Pur tuttavia, spesso quello elettrico è da preferire se i lavori da effettuare riguardano la cura di piccoli spazi verdi. In tal caso, infatti, a fronte della necessità di portarsi dietro il cavo elettrico c’è il vantaggio di utilizzare per il giardinaggio uno strumento dal peso ridotto, silenzioso e con una manutenzione praticamente ridotta a zero in quanto è presente, rispetto al decespugliatore multifunzione con motore a scoppio, un minor numero di elementi soggetti ad usura ed a rottura.
Marche decespugliatori multifunzione con motore a scoppio
Sul mercato è ampia la scelta di decespugliatori professionali a partire da quelli con motorizzazione Kawasaki che coniugano l’elevata potenza all’affidabilità. Pure la Honda è presente sul mercato dei decespugliatori multifunzione con soluzioni con motore a quattro tempi, ed alimentazione a benzina, al fine di offrire il massimo del comfort e della facilità di utilizzo. Oppure ancora ci sono marche come McCulloch ed Alpina per chi è alla ricerca di un decespugliatore multifunzione a motore con un buon rapporto qualità/prezzo.
Marche decespugliatori multifunzione elettrici
Tra le marche di decespugliatori multifunzione elettrici c’è pure il brand italiano Active nel proporre per il giardinaggio soluzioni ad asta fissa, a zaino multifunzione o ibridi. Oppure ci sono altri marchi come Bosch, GeoTech e Hyundai.