
State già pensando alle prossime vacanze, ma non avete ancora deciso dove andare? Vi consiglio una delle mete più belle d’Europa: Amsterdam, capitale dell’Olanda. Ma prima di partire bisogna chiedersi: cosa vedere ad Amsterdam? Tra i circa 40 musei, i caratteristici canali ed i pittoreschi edifici c’è l’imbarazzo della scelta. Non ci resta che scoprire insieme alcuni di questi luoghi meravigliosi.
Uno dei musei più belli ed importanti di Amsterdam è il Rijksmuseum. Al suo interno ospita la più grande collezione di arte fiamminga del mondo. Con le sue 8000 opere d’arte situate in 80 sale, il museo, riesce a ripercorrere la storia dell’arte, dal Medioevo ad oggi. L’opera più famosa della collezione è la “Ronda di notte” di Rembrandt. Oltre ai dipinti, il Rijksmuseum, espone anche sculture, fotografie, tessuti, ritrovamenti archeologici e molte altre opere d’arte provenienti dall’Olanda e dal resto del mondo. Tra le opere straniere una delle collezioni più importanti è quella dell’arte asiatica. Per assaporare appieno l’arte presente all’interno del museo è consigliabile usufruire delle audioguide.
Un’altro importantissimo museo presente sul territorio di Amsterdam è il Museo Van Gogh. Questo museo possiede una delle più grandi collezioni delle opere del famoso pittore olandese. Sulle sue pareti sono esposti 200 dipindi e 550 disegni e acquerelli realizzati dal celebre pittore. Oltre alle sue opere, all’interno del museo, vi sono anche lettere, documenti, stampe e tutto quello che ha fatto parte della vita di Van Gogh. Tra le lettere scritte da Van Gogh sono presenti anche quelle scritte al fratello Theo, inoltre vi è anche la collezione privata di Theo. Nei tre piani della collezione permanente del Museo Van Gogh i dipinti sono suddivisi in 5 periodi: Olanda, Parigi, Arles, Saint-Remy e Auverssur-Oise. Visitare questo museo permette di capire com’era realmente il famosissimo artista, percorrendo tutti i suoi stadi emotivi. Perciò è assolutamente da inserire nella lista di cosa vedere ad Amsterdam.
Se si sta visitando Amsterdam è d’obbligo vedere anche Piazza Dam, anche chiamata solamente “il Dam”. Proprio da questo luogo deriva il nome della città poichè venne costruita una diga per dividere il fiume Amstel dallo Ij. Nella famosa piazza, originaria del XIII secolo, spicca un obelisco di pietra alto ben 22 metri costruito in memoria dei caduti della seconda guerra mondiale. Inoltre, sulla piazza, si affacciano importanti luoghi d’interesse: il Palazzo Reale di Amsterdam e la Chiesa Nuova.
Nella lista di cosa vedere ad Amsterdam possiamo aggiungere anche Vondelpark, una meravigliosa area verde della città. Il parco venne progettato nel 1864, sia come svago per i lavoratori che come parco per passeggiare a cavallo. All’interno dell’area è presente una statua raffigurante il famoso poeta e scrittore Joost Van Del Vondel, da cui prende il nome il parco. Vondelpark comprende numerose attività, sia che si viaggi da soli sia in compagnia: il FilmMuseum, molte aree giochi per bambini, sculture e installazioni d’arte contemporanea e molto altro ancora.
Un altro luogo interessante da vedere ad Amsterdam è la casa di Anna Frank, in cui lei e la sua famiglia si nascosero per più di due anni durante la seconda guerra mondiale. Al suo interno è presente il diario originale di Anna Frank ed uno spazio multimediale in cui si possono vedere gli avvenimenti e la vita del tempo. Inoltre fotografie, oggetti personali e documenti storici aiutano a capire l’altmosfera di quegli anni.
Anche la casa di Rembrandt è assolutamente da vedere perché il famoso pittore ci ha vissuto dal 1639 al 1660. E’ interessante da visitare soprattutto per coloro che vogliono scoprire la vita che si nasconde dietro i dipinti. Oltre ai quadri di Rembrandt, all’interno della casa museo, sono esposti anche i suoi strumenti, le tecniche grafiche usate dall’artista e più di 250 stampe (sono quasi tutte le stampe di Rembrandt). Assieme alle opere del noto autore olandese sono anche in mostra i dipinti e le sculture di altri artisti, suoi contemporanei.
Tra i maggiori luoghi di interesse e nell’elenco di cosa vedere ad Amsterdam c’è sicuramente anche il Centro di Scienza NEMO. Questo museo è molto bello da visitare per i bambini, ma anche per gli adulti. All’interno dei quattro piani della struttura è possibile divertirsi con gli esperimenti di chimica nel laboratorio, le bolle di sapone giganti o risolvere i misteri di omicidio attraverso la tecnica del DNA. La particolarità di questo interessante museo interattivo è che le attrazioni al suo interno cambiano regolarmente.
Attraversando Amsterdam è impossibile non notare i numerosi canali che percorrono l’intera città. Sono così tanti da far soprannominare Amsterdam “la Venezia del Nord”. Per vedere i punti principali della città di Amsterdam è consigliato il giro dei canali in battello. Ideati inizialmente per il trasporto di merci e per motivi commerciali, ora sono addirittura diventati Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Non vi resta che partire alla scoperta di questa meravigliosa città e visitarla in bicicletta o a piedi. E se qualcuno vi chiederà cosa vedere ad Amsterdam saprete senz’altro cosa rispondere.