Home Dieta e Fitness Cosa mangiare per aumentare il testosterone

Cosa mangiare per aumentare il testosterone

Cosa mangiare per aumentare il testosterone: ecco tutti gli alimenti che, oltre ad incoraggiare la produzione di spermatozoi, possono aiutare a sviluppare le caratteristiche sessuali primarie e secondarie negli uomini

ALIMENTAZIONE&SALUTE – Cosa mangiare per aumentare il testosterone?

Sicuramente ti sarai già fatto questa domanda, soprattutto se non sei soddisfatto dei tuoi livelli di testosterone o vuoi iniziare a sviluppare di più quelle caratteristiche sessuali primarie e secondarie che differenziano gli uomini dalle donne.

Ebbene, purtroppo dobbiamo già darti una brutta notizia: non esistono alimenti che contengono testosterone. 

Tuttavia, è anche vero che in fondo noi “Siamo un po’ quello che mangiamo”, quindi grazie a qualche piccola correzione nella tua alimentazione, potrai stimolare il tuo organismo a produrne di più.

Ecco quindi una lista di cibi che puoi mangiare per aumentare il testosterone.

Ovviamente ci teniamo a precisare che, come nel caso delle altre diete, questi alimenti devono essere abbinati ad uno stile di vita sano e ad una regolare attività fisica.

Cosa mangiare per aumentare il testosterone: gli alimenti da tenere sempre nel tuo frigorifero e nella tua dispensa

Forse non lo sai ancora, ma alcune ricerche mediche hanno evidenziato che l’olio extravergine d’oliva favorisce in modo importante la produzione di testosterone.

Un test molto recente, effettuato in Marocco su un gruppo di giovani uomini, ha dimostrato che quest’olio alimentare è capace di aumentare questo ormone in appena due settimane.

Anche le uova, in quanto ricche di colesterolo, sono fondamentali per accrescere la produzione di testosterone e anche per sviluppare il sistema endocrino.

Altri cibi che possono tornare molto utili per lo scopo, soprattutto se sei un uomo giovane, sono le cipolle, che oltretutto sono anche degli antibiotici naturali, e il prezzemolo.

È vero che i carboidrati non stimolano la produzione di testosterone?

Niente di più falso: a differenza di quello che si sente in giro tra gli atleti e gli sportivi professionisti, una dieta ricca di carboidrati non penalizza la produzione di testosterone, ma al contrario, la incoraggia in modo significativo e nello stesso tempo riduce gli estrogeni.

Via libera quindi a tutti quei cibi che contengono carboidrati.

Se invece sei un osso duro e non hai paura di nulla, nemmeno di rimanere a digiuno per un breve periodo di tempo, devi anche sapere che alcuni studi, effettuati da esperti del settore, hanno anche dimostrato che un digiuno di 24 ore è capace di far aumentare il livello di testosterone negli esseri umani anche del 2.00%. Incredibile, vero?

Cibi che fanno abbassare il livello di testosterone

La pasta, il pane e il riso, se consumati con moderazione, possono far aumentare il livello di testosterone, ma è meglio che non esageri con le dosi perché potresti ottenere l’effetto contrario.

Attenzione anche agli alimenti come la birra, la carne, il latte, i prodotti a base di soia, le merendine, i dolci, le torte e il junk food: oltre ad essere dannosi per il corpo se consumati in modo eccessivo, possono anche abbassare in modo brusco il livello di testosterone.

Inoltre, anche se sappiamo che in certe occasioni può essere difficile, cerca di limitare il consumo di alcol: vino, birra, super alcolici e simili, oltre a rallentare la produzione di testosterone, fanno ingrassare e appesantiscono il fegato.