Home COME FARE PER Come togliere le macchie d’inchiostro La guida definitiva

Come togliere le macchie d’inchiostro La guida definitiva

Se ti è appena scoppiata una penna nel tuo abito preferito, sicuramente ora starai cercando su google “come togliere macchie di inchiostro”. Ecco una lista di prodotti che impediranno all’inchiostro di rovinare il vostro capo preferito

togliere macchie d'inchiostro
Come togliere le macchie d’inchiostro sui tessuti

Imparare a togliere le macchie d’inchiostro dai propri capi può essere un’ottima soluzione per evitare di farvi prendere dal panico, ma soprattutto per spingervi a tentare una serie di soluzioni prima di affrontare la tragica eventualità di dover gettare nella spazzatura la vostra camicia o maglietta preferita.

Infatti, ogni qualvolta ci si macchia con l‘inchiostro di una penna l’espressione di coloro a cui chiedete un aiuto si fa sempre più cupa e tragica, spingendovi a credere che non ci sia alcuna speranza per il vostro capo. Eppure malgrado togliere le macchie di inchiostro non è mai facile, esistono una serie di soluzioni che potrebbero fare al caso vostro; ma prima di metterci al lavoro è bene da tenere presente che è una battaglia contro il tempo, per cui appena vi renderete conto delle macchie dovrete subito agire, prima che l’inchiostro mangi il tessuto per sempre.

Ecco una lista di prodotti che vi aiuteranno a togliere le macchie d’inchiostro:

1) l’alcool denaturato + il succo di limone: uno degli espedienti più utilizzati è quello di coprire la macchia d’inchiostro con un pò di alcool denaturato, strofinando con un batuffolo di cotone sulla zona interessata per circa 5 minuti con decisione ma non con estrema forza, poi risciacquate il capo con acqua tiepida spruzzando contemporaneamente sulla macchia del succo di limone

3) la glicerina: uno di quei prodotti che agiscono sulla macchia in maniera decisa grazie alle sue proprietà stabilizzanti che impediscono all’inchiostro di insinuarsi nella fibra del tessuto interessato

4) il latte freddo meglio se acido: uno dei prodotti da utilizzare per togliere le macchie d’inchiostro, se la macchia è molto recente e che agisce quasi immeditamente, contrastando l’azione dell’inchiostro

5) l’ammoniaca: una delle soluzioni più drastiche ma anche un pò rischiosa, e infatti va usata solo con capi non sintetici e miscelata con una piccolissima quantità di alcool denaturato, a cui va aggiunto successivamente un goccio di aceto per neutralizzare gli effetti dell’ammoniaca.

Spero che questa guida su come togliere le macchie d’inchiostro vi sia servita a salvare il vostro capo preferito. Alla prossima