Una volta si chiamava robivecchi, che è una parola che suona antipatica oltre che anacronistica. Oggi, sia in città, che online sono diffusissimi i cosiddetti negozi vintage. Praticamente, dei negozi che, o acquistano il nostro usato o a cui affidiamo l’incarico di vendere il nostro usato.
In tempi di crisi, puo’ essere un buon modo per poter arrotondare le nostre Entrate, liberandoci anche di tutto l’usato che ci intasa casa.
Ma in pratica come funziona? Così. Quando vogliamo vendere un oggetto usato possiamo recarci fisicamente in uno di questi negozi. Li il nostro oggetto verrà valutato, normalmente dal proprietario o da un dipendente qualificato, il quale valuterà la vendibilita’ dell’oggetto stesso, e sulla base di questa valutazione stabilirà il possibile prezzo di vendita. Dopo che avremo, eventualmente, accettato le condizioni, queste verranno formalizzate con un vero e proprio mandato alla vendita. In questo contratto, noi proprietari dell’oggetto usato siamo i mandanti, mentre il negozio ricopre la figura del mandatario, cioè dell’incaricato alla vendita.
Normalmente, a seconda delle condizioni in cui si trova l’oggetto usato e della facilità o meno di piazzare lo stesso, il negozio ci riconosce una parte del prezzo di vendita, che può variare dal 35 al 50 per cento. Se dopo un certo periodo, di norma 60 giorni, l’oggetto usato non è venduto, di solito gli accordi prevedono che il prezzo di vendita venga ulteriormente abbassato per consentire di venderlo più agevolmente.
Questo è il metodo seguito normalmente in questi negozi. Ma possiamo vendere il nostro usato anche attraverso altri canali, come siti internet dedicati, come, per citare i più famosi, senza alcuna intenzione di fare pubblicità, Ebay o Subito.it. In alcuni casi, questi siti pretendono una commissione di vendita, che può aggirarsi intorno al 10 per cento. Altri possono anche non richiederla, perché presentano dei banner pubblicitari.
Comunque, se ne abbiamo bisogno e non ci avevamo pensato, il nostro usato può darci una mano ad arrivare a fine mese.