Le macchie d’umido su una parete sono molto sgradevoli a vedersi, oltre che difficili da trattare: se ne avete notate alcune sulla parete di una stanza, prima di allarmarsi bisogna capire da dove potrebbero arrivare.

Un facile rimedio per eliminare la muffa dai muri
Ecco un rimedio semplice ma efficacissimo per stabilirlo con certezza: ritagliate un foglio di alluminio da cucina e appoggiatelo sopra la superficie macchiata, sigillate quindi i bordi usando del nastro adesivo e dimenticatevene per almeno 24 ore. Il giorno dopo staccatelo ed osservatelo con attenzione: se il foglio è bagnato esternamente, significa che l’umidità è stata provocata dalla condensazione. In questo caso niente paura, basterà munirsi di uno straccio imbevuto di acqua e candeggina, strofinare accuratamente fino a togliere ogni traccia di muffa, poi areare la stanza più volte al giorno.
Se invece il foglio di alluminio risulta bagnato nella parte a contatto con il muro, purtroppo significa che l’umidità penetra dai muri esterni.
Muffa sui muri: Ecco perché si forma
I motivi possono essere diversi: per esempio crepe al rivestimento esterno, mattoni con varie imperfezioni o altro. In questo caso, il problema diventa molto più serio e bisogna intervenire con urgenza, prima che si propaghi in altre zone della casa: per rimediare nel modo più efficace e veloce, meglio affidarsi a una ditta collaudata per i lavori di sistemazione, in grado di eliminare definitivamente i danni causati dall’umidità.