Home Lavoro Cerchi lavoro? Le migliori App per Smartphone.

Cerchi lavoro? Le migliori App per Smartphone.

Il contesto storico che stiamo vivendo non è uno dei migliori per il lavoro e sicuramente non è facile trovarlo.

Grazie però a delle specifiche applicazione per smartphone possiamo, almeno in parte, superare questa difficoltà.

Di app, per lo più collegate ai siti internet più importanti, fortunatamente ne esistono moltissime, così da facilitare tutto il processo di ricerca.

Le migliori consentono di monitorare in tempo reale le offerte di lavoro, la gestione online dei curriculum ed altre, addirittura, sono in grado di selezionare le offerte in base a dei criteri professionali specifici, fino, grazie alla geolocalizzazione tramite gps, di fornire informazioni sulle aziende che ricercano personale nella zona di residenza.

Con questo articolo  vi segnaliamo una lista di 7  applicazione tra le migliori, più utilizzate e semplici da usare, ed abbiamo cercato di coprire la più ampia gamma di offerte di lavoro, da quelle senza particolari esperienze o titoli di studio, come il dogsitter o le pulizie domestiche;  fino a posizioni  che richiedono specifiche competenze o profili lavorativi di elevata professionalità; includendo anche quelle che vi permettono di visionare le offerte di lavoro sia in Italia che all’estero, oppure che vi permettono di sapere come sarà l’ambiente di lavoro delle aziende, grazie alle recensioni di chi già ci lavora.

TAPJOBS

Questa App, permette di fare ricerche selezionate e controlla ogni ora se esistono posizioni aperte ed annunci di lavoro pubblicati in rete. L’applicazione vi segnalerà in una unica e chiara schermata, tutti gli annunci. Vi permette inoltre di poter caricare il vostro curriculum con pochi e brevi passaggi direttamente con il vostro smartphone.

JOBRAPIDO

Questa App è l’applicazione ufficiale dell’omonimo sito. Uno dei più grandi e professionali del settore.
Funziona esattamente come la versione web e permette di affinare le ricerche con parole chiave, tipo di professione, settore e zona.
Vi basterà iscrivervi con una email Gmail, o un account facebook. E’ molto affidabile in fatto di sicurezza della privacy.
A differenza del portale web, la App ha la possibilità di salvare le candidature inviate e le offerte che vi interessano.

MONSTER

Questa App è collegata al sito web MONSTER, uno tra i più noti portali internazionali per la ricerca di lavoro.
Sia in Italia che all’estero, vi permette di ricercare il lavoro scegliendo tra:
il settore, il ruolo, il luogo; che come detto include anche i paesi esteri.
La particolarità più importante di questa App, è la possibilità di collegarsi con Google drive o Dropbox, sistemi di archiviazione on line che vi permetteranno poi di inviare allegati riguardanti la vostra posizione o le vostre esperienze, come ad esempio progetti, book fotografici e tutto quello che ritenete sia importante da presentare.

INFOJOBSLAVORO

Questa App permette di inviare e gestire in tempo reale curriculum e lettere di presentazione.
La marcia in più di questa App è il fatto che verrete avvisati in tempo reale se il vostro curriculum è stato visionato, accettato, scartato o se siete stati selezionati per un colloquio.

VICKER

Questa App ricalca una vera e propria agenzia di lavoro, con particolare specializzazione sui lavori dove non sono previsti particolari titoli di studio, competenze o specifiche attitudini professionali, come dogsitter, addetti alle pulizie di casa, lavori domestici e molto altro. Questo però non significa che non dovrete offrire serietà e competenze nell’ambito in cui andrete ad operare.
Infatti chi si inscrive verrà contattato tramite skype dallo staff di VICKER che dopo un colloquio valuterà le vostre competenze. Se risulterete idonei, potrete iniziare a ricevere le offerte e richieste da parte dei clienti registrati.

GLASSDOOR JOB SEARCH

Il più importate sito al mondo dove i dipendenti delle  aziende condivide informazioni sui loro posti di lavoro.  Si possono trovare quindi recenzioni riguardanti gli stipendi, le tipologie di colloqui, le foto dell’ambiente di lavoro, la serietà e stabilità dell’azienda, come viene trattato il personale e molto altro. Ottimo per valutare se  le aziende che vi contattano sono affidabili oppure no.

LINKEDIN JOB SEARCH

Ultima, ma non la meno importante, l’app del maggiore social mondiale multilingua di profili professionali.
Linkedin infatti sta sempre diventando sempre di più il sito usato da manager, laureati, ricercatori universitari o comunque da tutte quelle persone che hanno un alto profilo professionale, che vi postano i loro curriculum e le loro competenze.
Nello specifico, l’App vi avvisa in tempo reale, ogni volta che viene caricata una offerta di lavoro che corrisponde alle credenziali e competenze che avete dichiarato, oppure in base ai criteri di ricerca che avete impostato. In questo modo sarete in grado nel minor tempo possibile di inviare la vostra candidatura. Tutto direttamente dallo smartphone.