Home Viaggiare Europa Budapest: visitarla in 2 giorni

Budapest: visitarla in 2 giorni

Budapest rappresenta una delle mete di viaggio più gettonate sia da giovani sia da adulti, specialmente quando si hanno a disposizione pochi giorni. La capitale ungherese offre la possibilità di essere visitata in soli tre giorni, coniugando insieme caratteristiche storico-artistiche con panorami giovanili e alla moda.

Budapest by night
Budapest by night

Primo giorno a Budapest: Ecco cosa puoi fare    

La prima cosa da fare è un giro completo sui pullman turistici dotati di audio guida, con cui è possibile avere in sole 2 ore una panoramica generale della città. Dopodiché si può iniziare il tour vero e proprio, partendo senza dubbio dal bellissimo castello di Budapest, che ospita il Museo Storico.

Si prosegue poi visitando la Sinagoga grande, che con i suoi quasi 3000 posti è la più grande d’Europa, la Chiesa di Santo Stefano e il Ponte delle Catenep. Per rilassarsi è obbligatorio recarsi in uno dei famosi centri termali di Budapest, che è appunto ricca di sorgenti di acqua calda. Verso il tramonto, cosa potrebbe essere più romantico di una crociera sul Danubio? Sono disponibili numerosi battelli che partono ogni ora circa. In serata si può scegliere tra un ristorante tipico ungherese, dove mangiare il gulasch e bere un bel boccale di birra, e qualche catena di locali famosi, come l’Hard Rock Cafè, l’Ice Bar o il Buddah Bar.

Secondo giorno a Bufapest: Palazzi musei e zoo        

 Il secondo giorno si può iniziare con la visita del palazzo di Godollo, residenza estiva della Principessa Sissi quando viveva in Ungheria. Il palazzo è raggiungibile con pullman e navette che partono dal centro della città ed è possibile, con una spesa abbastanza contenuta, farsi accompagnare da una guida che illustra e descrive il palazzo nei minimi dettagli. Il tour, comprensivo di tragitto di andata e ritorno, richiede circa 3 ore.

Una volta rientrati a Budapest, dopo aver preso una tazza di buon caffè da Starbucks, ci si può recare a visitare la Casa del Terrore, un imponente edificio utilizzato come quartier generale dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente dai russi durante l’occupazione russa. Nella struttura è allestito un percorso estremamente toccante che guida il visitatore nei meandri delle cose terribili che accadevano in quel luogo. Rimanendo in tema, si può poi visitare un monumento altrettanto toccante, rappresentato da 60 paia di scarpe in metallo collocate sulla riva del Danubio, a ricordare le persone ebree che furono uccise e gettate nel fiume durante la guerra. Si prosegue poi la giornata visitando l’isola Margherita, un isolotto collocato al centro del Danubio e collegato alla terra ferma da due punto. Ospita un enorme parco ed è l’ideale per fare lunghe passeggiate e rilassarsi lontani dalla vita cittadina.

Dopodiché ci si può recare allo Zoo di Budapest, considerato il più bello d’Europa per la sua architettura. Presenta al suo interno percorsi suddivisi in base alle aree continentali, con ampie zone dedicate a rettili e insetti. Per fare acquisti ci si può recare al mercato coperto della città, che offre un ‘ampia gamma di souvenir e di prodotti alimentari, come la paprika e la palinka. Si conclude così il secondo giorno di visita a Budapest