Dolori lombari, cervicale, gambe appesantite possono avere molte cause. La causa più frequente è una postura sbagliata oppure una abitudine sbagliata. Quali sono alcune piccole abitudini che causano grandi problemi?
Una cosa normale oggi, è quella di vedere gli uomini che hanno l’abitudine di portare nella tasca posteriore dei pantaloni il portafoglio. Che legame ha questa abitudine con i dolori menzionati?
Se durante il giorno si cammina molto, costringeremo il nostro corpo a fare uno sforzo in più per tenerci sempre in equilibrio.
Mi spiego meglio, se il nostro portafoglio pesa 100 grammi, ad ogni passo la parte destra del nostro corpo compirà uno sforzo in più rispetto alla parte sinistra. Questo ad ogni passo. Se facciamo al giorno 1000 passi, la nostra parte destra lavorerà 100 kg in più rispetto alla nostra parte sinistra, e tutto per un portafoglio. Se la cosa si ripete ogni giorno, le conseguenze possono essere un po’ dolorose. Anche stare seduti molto con il portafoglio nella tasca è una abitudine sbagliata, che costringe il corpo ad adattarsi ed avere una postura molto sbagliata.
Lo stesso principio vale anche per le donne. Infatti le donne lamentano spesso dolori alle spalle e dolori alla cervicale o mal di testa. Ma quanto pesa una borsetta da donna? Camminare con la borsetta sulla spalla che pesa almeno 1,5 kg, sempre sulla stessa spalla, può avere, anche in questo caso, conseguenze dolorose.
Quali sono le soluzioni:
Per l’uomo che cammina molto, consiglio un semplice marsupio che aiuta a disporre il peso al centro del corpo. Se state sempre seduti, ricordatevi di togliere il portafoglio dalla tasca posteriore.
Per le donne, non dico di non camminare con la borsetta ma non usate la stessa spalla. Potete portate la borsetta a destra per 10 minuti e poi a sinistra per 10 minuti e cosi via.
Piccole abitudini sbagliate possono con il tempo causare dei dolori, ma se ci stiamo attenti possiamo evitare di soffrire o di prendere antidolorifici.