La bonifica amianto friabile è un’operazione che consiste nella rimozione di quelle parti degli edifici in cui è contenuto questo minerale che rilascia particelle dannose per l’ambiente e per la nostra salute. Ecco come avviene e quali sono i costi di un intervento
AMBIENTE-Il procedimento della bonifica amianto friabile viene fatto in Italia allo scopo di rimuovere quelle parti di edifici che contengono l’amianto, un minerale che rilascia particelle dannose non solo per l’ambiente, ma anche per la nostra salute. L’amianto infatti, utilizzato fino agli anni Settanta e Ottanta per la costruzione delle case e degli edifici, è potenzialmente cancerogeno e negli ultimi dieci anni ha provocato un gran numero di decessi.
La bonifica amianto può avvenire sia in maniera definita, con l’eliminazione di tutte le parti che contengono l’amianto, sia in forma temporanea attraverso l’incapsulamento e il confinamento. Tuttavia, a differenza dell’amianto compatto, l’amianto friabile richiede misure specifiche in fase di bonifica, in quanto è più soggetto a danneggiamenti e a rilasciare parti tossiche nell’aria che respiriamo.
Bonifica amianto friabile, come avviene e il prezzo
La bonifica dell’amianto friabile avviene tramite l’impiego da parte degli operai di attrezzi manuali, di modo da ridurre al minimo le emissioni di polvere e, di conseguenza, anche il rischio di malattie respiratorie o polmonari. Prima di procedere con l’operazione, in genere la zona viene isolata da potenti teli e messa in depressione grazie all’impiego di estrattori molto potenti e che garantiscono un continuo ricambio dell’aria per gli addetti alla rimozione.
Subito dopo le operazioni di bonifica, l’amianto viene poi portato in una discarica autorizzata all’interno di un contenitore speciale che ne impedisce la dispersione nell’ambiente circostante. Vista la fragilità dell’amianto friabile e la sua pericolosità, la progettazione di un cantiere per l’eliminazione dell’amianto friabile può risultare ben più complessa rispetto a quella che viene fatta per la bonifica dell’amianto compatto.
Il costo dell’operazione? Generalmente per il calcolo del preventivo, le ditte si basano sui metri quadrati della superficie da bonificare dall’amianto. In linea di massima, ma ovviamente i prezzi cambiano da impresa ad impresa, per quanto riguarda l’amianto friabile si va da un prezzo di circa 800 euro per 15 metri quadrati fino ad arrivare ai 1500 euro per la bonifica di 100 metri quadrati (pari ad un appartamento di due locali e mezzo più o meno). In alcuni casi però, soprattutto se la zona da bonificare si trova all’interno di un cantiere oppure di una casa da ristrutturare, si può arrivare a spendere anche 40mila euro come nulla.