Home Lavoro Assunzioni Poste Italiane 2018: via al reclutamento di postini per la stagione...

Assunzioni Poste Italiane 2018: via al reclutamento di postini per la stagione estiva/autunnale

Poste Italiane ha aperto una nuova fase di reclutamento per la stagione estiva/autunnale 2018 in vista di picchi di stagione e assenze di personale: scopri i requisiti e come candidarti

assunzioni Portalettere, Poste italiane

 

Poste Italiane è una delle più importanti società del nostro paese che si occupa di servizi postali di corrispondenza contando su una rete di uffici postali presenti su tutto il territorio italiano. Tra i suoi servizi anche investimenti, bancoposta, servizi assicurativi e per la telefonia mobile.

In vista del piano di assunzioni 2015/2020 che prevede circa 8Mila posti di lavoro, Poste Italiane ha aperto una nuova fase di reclutamento per l’assunzione di portalettere in Lombardia, ovvero Varese, Como, Sondrio, Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Cremona, Mantova, Lecco, Lodi, Monza e Brianza.

Si offre contratto a tempo determinato della durata di 3/4 mesi. I candidati selezionati saranno assunti da Luglio fino a Settembre/Ottobre. I Postini si impegneranno del recapito postale (pacchi, lettere, buste, consegna raccomandate, documenti ecc.) nell’area di propria competenza.

Le selezioni disponibili attualmente, riguardano tutte le province della Lombardia ma durante l’anno sono previste in tutto il paese. Le Selezioni sono rivolti a diplomati o laureati con un criterio di votazione minima richiesta per il titolo di studio. Il termine ultimo per candidarsi è fissato al 17 Giugno 2018.

Requisiti

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • diploma di scuola media superiore con voto minimo 70/100 oppure diploma di laurea, anche triennale, con voto minimo 102/110;
  •  patente di guida in corso di validità;
  •  idoneità alla guida del motomezzo aziendale (generalmente è il motorino Piaggio liberty 125 cc);
  •  certificato medico di idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza);
  •  per la sola provincia di Bolzano, richiesto il patentino del bilinguismo.

Selezioni

L’iter di selezione avviene attraverso 3 step.        I candidati che risultano in linea con il profilo ricercato, affronteranno la selezione come segue:

1) una prima telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste Italiane, che annuncia l’apertura dell’iter selettivo.

2)  Poi, si riceve una convocazione per effettuare un test di ragionamento logico presso una sede dell’azienda. Oppure si riceve una e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di candidatura. Questa e-mail consiste nell’invito ad effettuare il test online. L’email viene spedita da Giunti OS.

3) Chi supera il test in sede o via web, viene contattato dal personale di Poste Italiane per la seconda fase del processo di selezione. Essa consiste in un colloquio e la prova pratica di guida che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta.

Il superamento della prova pratica di guida è fondamentale per l’assunzione.

Come candidarsi

Chi fosse interessato a lavorare come portalettere presso Poste italiane può candidarsi tramite il sito https://erecruiting.poste.it/dettagliPosizione.php?backurl=%2FposizioniAperte.php&i=206 nella sezione “lavora con noi”. Nella pagina troverete ulteriori info.