Home Viaggiare Europa Alla scoperta di Zagabria – Dalla Cattedrale alla Torre

Alla scoperta di Zagabria – Dalla Cattedrale alla Torre

Andiamo alla scoperta di Zagabria, splendida capitale della Croazia che attrae ogni anno sempre più italiani per la sua bellezza e i costi decisamente vantaggiosi

zagrabia
zagrabia

Zagabria, affascinante capitale della Croazia attrae ogni anno migliaia di turisti italiani grazie al suo fascino urbano che lega Europa Occidentale e Orientale, e al costo della vita piuttosto vantaggioso. A differenza di altre città europee piuttosto costose, Zagabria pur essendo una città ricca di monumenti, musei, palazzi decorati, è una città economica.

La sua storia affonda le radici in epoche remote, ma soltanto in epoca medievale nasce la città in senso moderno. Grazie alla sua posizione strategica, Zagabria è sempre stata al centro di scambi commerciali, trovandosi al confine dell’espansione ottomana, rimanendo tuttavia sotto l’impero asburgico.

Cosa vedere a Zagabria

A Zagabria ci sono molte cose da vedere.  Dai palazzi storici, musei, gallerie d’arte, ai pub e caffè alla moda. Possiamo iniziare l’itinerario dal cuore della città, la piazza Ban jelacic.  in cui edifici austeri dall’architettura austro-ungarica si fondono con quelli in stile moderno.

Zagabria è una città vivace, ben curata, divisa da una parte alta e una bassa. Per raggiungere facilmente la città alta Gornji Grad, ci si può servire degli efficienti tram che raggiungono ogni quartiere e strade cittadine. La parte alta è caratterizzata da edifici storici, chiese, ristoranti e boutique alla moda. La parte bassa Donji Grad è un concentrato di parchi, musei, e strade dedicate allo shopping. Nella città alta è da visitare la cattedrale di Santo Stefano e l’antico quartiere Kapol, famosa attrazione turistica. Nel centro storico c’è la Chiesa di San Marco, una delle più antiche della Croazia. Tra le principali attrazioni di Zagabria, c’è la Cattedrale dell’Assunzione, ma anche il Mercato ortofrutticolo, il Museo Municipale, quello delle Scienze naturali e il Museo Minara.

Cattedrale di Santo Stefano
Cattedrale di Santo Stefano

Chi desidera godere di un panorama mozzafiato deve recarsi alla Torre di Lotrscak e salire fin nel punto più alto dove lasciarsi avvolgere dalla meraviglia che si presenta davanti agli occhi. Un salto nel Mercato di Dolac per consumare un pasto molto economico ma anche per assaporare le tipicità culinarie della città.

Torre
Torre di Lotrscak

Molte vie sia della Città Alta che di quella Bassa sono chiuse al traffico ed è possibile passeggiare tranquillamente fermandosi in uno dei molti caffè o ristoranti lungo le vie. Il cuore pulsante della parte bassa di Zagabria è il Trg Josipa Jelacica.  Merita una visita  la Piazza Preradroviva, molto animata con il suo mercato dei fiori e, dove si esibiscono anche artisti e gruppi musicali