Home Rimedi Naturali Il profumo che comunica e ci cura

Il profumo che comunica e ci cura

Gli oli essenziali e l'aromaterapia
Gli oli essenziali e l’aromaterapia

Avete mai pensato al fatto che il profumo sia un importante strumento di comunicazione oltre che uno strumento di piacere (o dispiacere, può succedere) per l’olfatto? Attraverso il profumo esprimiamo noi stessi, le nostre preferenze, i nostri stati d’animo e così via.

Il profumo è un potente strumento di comunicazione, al punto che può farci decidere quasi a primo impatto se una persona ci piace o meno, a seconda del profumo che “indossa”. Con lo stimolo olfattivo che riceviamo attraverso la mucosa nasale, trasmettiamo lo stesso al cervello, in particolar modo a quella zona di esso in cui si trova il sistema limbico, riuscendo così a decifrare dei “messaggi” più o meno positivi o negativi sulla persona, cosa, situazione che emana quel profumo. Non a caso, determinati profumi ci possono aiutare a raggiungere determinati obiettivi o comunque a crearne le basi. Per esempio? Nel contesto della seduzione, i profumi dalle tonalità fiorite sono particolarmente indicati come strumento di fascino e simpatia, mentre le tonalità calde di patchouli, ylang-ylang, sandalo, vetiver sono l’ideale per risvegliare la sensualità. Questo è uno degli esempi utili a dimostrare che il profumo è capace di comunicare qualcosa in più su di noi. Ecco perché il profumo e i profumi sono l’oggetto di una vera e propria scienza.

L’aromaterapia è una medicina naturale che si basa sull’uso degli oli essenziali, ovvero le particelle oleose contenute nelle piante e le quali vengono trattate appositamente per poter essere utilizzate. Ogni pianta ha determinati oli essenziali, quindi determinati profumi, e questi possono essere utili nella “cura” di alcuni disturbi psicosomatici, per esempio per riequilibrare il sistema nervoso e risollevarlo dallo stress. L’aromaterapia può essere praticata secondo diverse modalità, cioè tramite la diffusione negli ambienti (con specifiche lampade che spargono gli odori), tramite massaggi e bagni, tramite l’uso interno (in gocce, a piccolissime dosi).

L’olfatto, si sa, è uno dei nostri cinque sensi ed è molto sensibile. Un odore o un profumo possono emanare un ricordo, un sentimento, ecc. Essi possono piacerci o meno. Anche il profumo è un altro di quegli “strumenti” che può aiutarci a stare bene con noi stessi e con gli altri.

 

Fonte: Enciclopedia del Benessere, IL TEMPO Editrice Romana srl – Roma – in concessione per l’edizione LA SICILIA Domenico Sanfilippo Editore Spa