Se hai un cane, sai benissimo che praticamente ogni volta che mangi qualcosa, sia durante un pasto che quando fai uno snack veloce, ci sono degli occhioni sbarrati che ti supplicano di condividere il tuo cibo.
Il più delle volte cedere è molto facile e si finisce col condividere anche un piccolo pezzettino di ciò che si mangia.
Tuttavia ci sono alcuni cibi che noi umani amiamo e possiamo mangiare tranquillamente, che per i nostri amici a quattro zampe possono essere molto dannosi, addirittura possono ucciderli.
Il primo cibo da non dare mai al cane è il cioccolato: piace tantissimo agli esseri umani, ma va tenuto alla larga dai cani, ma anche dai gatti ed altri animali domestici.
Se il cane mangia il cioccolato, può avere gravi problemi, diventare irrequieto, respirare affannosamente, persino perdere i sensi o morire se ne ingerisce quantità elevate. Per approfondire: Articolo sul Cioccolato al Cane.
Anche la frutta secca andrebbe evitata: sebbene alcuni tipi, come le arachidi, non rappresentano un rischio per la salute del cane, la maggior parte delle tipologie di frutta secca contiene sostanza dannose per gli animali, per questo nel dubbio è meglio evitare di dare questo cibo.
Anche alcuni frutti freschi possono essere nocivi: è ad esempio il caso dell’uva, che va evitata assolutamente, così come l’uvetta, si tratta di frutta altamente tossica.
In generale, mai dare al cane frutti interi: molti semi, come quelli di pesca, mela, albicocca, ciliegia, contengono cianuro: se ingeriti accidentalmente possono intossicare il cane.
In generale è sempre meglio chiedere al veterinario quali cibi possono essere condivisi, anche in relazione allo stato di salute generale dell’animale.
Per non sbagliare, la cosa migliore da fare è resistere alla tentazione di condividere col cane del cibo: puoi comprare o preparare degli snack per cani e darglieli quando ti guarda con gli occhioni da cane affamato.