Home COME FARE PER Come decorare una libreria con carta da parati

Come decorare una libreria con carta da parati

Imm4_JAB_CARTE_PARATI_CARLUCCIbig

 

COME DECORARE UNA LIBRERIA CON CARTA DA PARATI

Avete una libreria in salotto, ma volete farla rivivere? Se non volete comprare una libreria nuova perche’ e’ troppo dispensiosa, un’idea interessante e’ quella di ricoprire la libreria con carta da parati, trasformando un pezzo semplice in qualcosa di originale. La carta da parati e’ un’ottima alternativa alla classica pittura per le pareti di casa, con poco denaro, darete un nuovo aspetto alla libreria.  In commercio esistono innumerevoli disegni in carta da parati. Armati di creativita’ e buona manualita’ potrete creare dei bellissimi sfondi a unico tono o mixare piu’ toni con carta da parati.

OCCORRENTE

  • RIGHELLO
  • TAGLIERINO
  • STROFINACCIO
  • METRO
  • MATITA
  • FOGLIO DI CARTA

PROCEDIMENTO

Prima cosa da considerare e’ il materiale del mobilio. Nel caso in cui le mensole fossero di legno, e’ importante ricoprire soltanto la parte inferiore, per far si che non si rovinino i bordi esterni. Considerato cio’ non resta prendere le misure della libreria. Segniamole su di un foglio, se volete potete realizzare anche  un bozzetto per avere un’idea precisa. A questo punto viene la parte piu’ creativa, cioe’ scegliere la carta da parati. Ne’ potete trovare di tutti i colori e decorazioni che piu’ vi interessano. Comprata la carta da parati, srotoliamo la carta su di una superficie piana.

Con l’aiuto di un righello tracciamo la forma e tagliamo con un taglierino. La parte piu’ importante dell’operazione, consiste nell’ incollare la carta da parati poco per volta per non formare grumi e bolle d’aria, ed evitare che il  risultato finale sia diverso da quello desiderato.

Ed ecco in poche ore avrete creato una libreria originale e personalizzata.

fonte: pianetadonna