Bancomat Pos-Atm: come pagare e cosa si acquista con la carta di debito che, al posto del contante, è comoda e sicura. Inoltre, basta un’app gratuita per trovare sempre lo sportello bancario più vicino.
Come pagare e cosa si acquista con la carta di debito, ovverosia con il Bancomat utilizzando gli sportelli Atm delle banche ed i terminali Pos presso gli esercizi commerciali? Ebbene, la risposta in merito ci viene fornita proprio dal Consorzio Bancomat che ha reso noti i dati del primo semestre del 2015 caratterizzati da una crescita dell’uso della carta di debito pari al 2% anno su anno.
Perché il Bancomat al posto del contante
Il Bancomat al posto del contante è comodo e sicuro in quanto si possono fare acquisti solo inserendo il codice Pin che è bene che conosca solo il titolare dello strumento di pagamento, così come al bisogno con lo stesso codice Pin si possono prelevare contanti da qualsiasi sportello bancario automatico presente sul territorio nazionale.
Cosa si acquista con la carta Bancomat
In Italia, quindi, si fanno sempre più acquisti con il Bancomat e con pagamenti via Pos che in prevalenza riguardano, nell’ordine, le spese presso i negozi di abbigliamento, nei supermercati e nei ristoranti. Col Bancomat all’Atm, invece, l’operazione più frequente è rappresentata dalla ricarica del cellulare e poi a seguire le spese per i servizi comunali, l’acquisto di beni e servizi, tasse e tributi in accordo con quanto riportato dall’Associazione Adiconsum.
Come conoscere lo sportello Atm più vicino
E’ inoltre possibile in ogni momento conoscere in mobilità lo sportello Atm più vicino. Questo grazie a ‘GeoBancomat’, l’app gratuita scaricabile dall’Apple Store, Google Play e Windows Store rispettivamente per i dispositivi con sistema operativo iOS, Android e Windows.