Home Dieta e Fitness Come far mangiare verdure e frutta ai bambini

Come far mangiare verdure e frutta ai bambini

Come far mangiare verdure e frutta ai bambini

Una delle principali difficoltà incontrate dai genitori è quella di convincere i propri bambini a seguire una dieta sana, specialmente se non ci sono abituati. Esistono tuttavia alcuni semplici stratagemmi per riuscire nell’intento come ad esempio questi 5 semplici consigli per scoprire come far mangiare verdure e frutta ai bambini così da indirizzarli fin da piccoli verso uno stile di vita più sano e felice.

Come far mangiare verdure e frutta ai bambini
Come far mangiare verdure e frutta ai bambini

Primo consiglio per chi vuole capire come far mangiare verdure e frutta ai propri figli

Il primo esempio è senza dubbio quello di dar loro il buon esempio, sembra scontato ed invece è un passaggio fondamentale per incoraggiare i bambini nella scelta di una sana alimentazione. I bambini, infatti, osservano con attenzione ogni abitudine, alimentare e non, dei genitori, cercano di imitarla e mettere in atto le stesse azioni per sentirsi più vicini e simili alla mamma e al papà. Dare il buon esempio nutrendosi per primi di alimenti sani come verdure e frutta trasmette al bambino l’idea che questa sia un’abitudine da adottare per somigliarvi, è infatti dimostrato che i bambini che crescono in famiglie che hanno scelto un’alimentazione biologica sono maggiormente portati ad adottarla loro stessi senza i tradizionali capricci. Può comunque capitare che, nonostante il buon esempio, i bambini si rifiutino di mangiare verdure e frutta, in quel caso non bisogna assolutamente cadere nell’errore di sgridare il bambino, al contrario bisogna incoraggiarlo con il sorriso e la serenità, un atteggiamento positivo non può che portare a risultati positivi.

2. Magici frullati
Un brillante stratagemma per convincere i bambini a mangiare verdure e frutta  è quello inserire nei loro adorati frullati quegli elementi vegetali che, presi singolarmente, rifiutano con ostinazione. Spinaci, lattuga romana, cavoli (da ridurre prima in succo e poi aggiungerlo liquido al frullato) e ancora qualsiasi altro tipo di verdura a foglia verde è perfetta per essere aggiunta a preparazioni di frutta dolce come le banane e i datteri! A volte però è proprio il colore a non piacere ai bambini, in questo caso la soluzione è semplice, è sufficiente aggiungere ai vostri frullati delle bacche oppure costruire un’avvincente storia sulle qualità del frullato, come ad esempio che questo sia in grado di conferire poteri straordinari da supereroe o la bellezza delle principesse, anche se verde, è sicuro che i bambini non sapranno resistere!

3. Piatti creativi
Si sa che per i bambini principalmente conta l’aspetto che ha il loro cibo, se questo è poco convincente, per quanto buono e genuino, è certo che non lo toccheranno nemmeno. Ecco perché un altro utile consiglio sul come poterli convincere ad aumentare il consumo di verdure e frutta sta nell’abilità di creare facce simpatiche e forme buffe con i loro cibi sani. Le idee da mettere in atto sono tante, ad esempio è possibile creare cuori o stelle di melone grazie a delle semplici formine da biscotti pressate sulle fette tagliate orizzontalmente. Mazzetti di broccoli e carote possono inoltre dar vita ad un simpatico alberello con una vivida chioma e una corteccia croccante, ma le possibilità sono davvero infinite: sbizzarritevi!

4. Coinvolgeteli
Un’altra soluzione difronte al problema dei bambini che rifiutano la frutta e le verdure è quello di coinvolgerli nelle vostre solite attività come fare la spesa al supermercato o andare insieme in giardino. Chiedere ai bambini di selezionare loro stessi i nuovi cibi da assaggiare e magari cucinarli insieme non farà che farli sentire parte fondamentale della nuova abitudine e saranno perciò ben lieti delle scelte salutari del futuro. E’ importante trasmettere loro un senso di responsabilità nutrizionale ma senza far sì che lo percepiscano come un obbligo o un’imposizione ma al contrario come una loro scelta. Coinvolgerli nelle attività è semplice e divertente, basterà chiedere loro di scegliere la frutta e la verdura da acquistare una per ogni colore dell’arcobaleno ad esempio, vedrete come si divertiranno a portare a termine il loro incarico e saranno poi felici di mettere in tavola i loro acquisti!

5. Educazione alimentare
Ultimo ma non meno importante argomento per scoprire come far mangiare verdure e frutta ai bambini è quello di intraprendere con loro un percorso di educazione alimentare consapevole. E’ importante che i bambini capiscano l’importanza della sana alimentazione e dei pericoli che si nascondo dietro il cibo spazzatura dei fast food, non è tuttavia un compito facile spiegare ai bambini necessità di difendersi dalle malattie dovute alla cattiva alimentazione, ecco perché a questa necessità si può rispondere con semplici e divertenti attività come ad esempio costruire insieme collage allegri e colorati sui cibi sani e scoprire l’importanza di scegliere i prodotti con la più più breve di ingredienti attraverso simpatiche gare e chi vince sceglie quale piatto sano preparare! Le possibilità sono infinite, non vi resta che scegliere le più adatta al vostro bambino!