Home Rimedi Naturali Limone rosso proprietà e caratteristiche della pianta

Limone rosso proprietà e caratteristiche della pianta

Il limone rosso appartiene alla stessa famiglia del limone giallo, ed è chiamato così poichè ne risalta la colorazione della buccia che è di un rosso particolarmente acceso, anche se non manca qualche limone rosso di colore più chiaro.

limone rosso proprietà e caratteristicheIl limone rosso si differenzia da quello giallo anche per ciò che riguarda il sapore: il gusto infatti è ancora più aspro.

Caratteristiche del limone rosso

Il limone rosso è un agrume che va consumato entro due o tre giorni da quando viene raccolto. Proprio per questa sua particolare deperibilità fa si che i suoi principali consumatori siano i produttori.

 La facile deperibilità è anche il motivo per cui è difficile trovare il limone rosso nei negozi, se non attraverso una filiera cortissima, visti i tempi della sua eccessiva maturazione.

 Altra caratteristica del limone rosso è che la sua pianta non produce grandi quantità di questo frutto a differenza del limone giallo, anche perchè spesso è contenuto in dei piccoli vasi.

 Il limone rosso inoltre per crescere al meglio necessita di particolare cura. Avrà bisogno di un terreno che dovrà essere molto ricco di sostanze e dovrà essere riparato nella stagione invernale.

 Sebbene soffra il freddo è opportuno tenerlo a debita distanza dalle fonti di calore altrimenti i risultati potrebbero essere controproducenti.

 Limone rosso proprietà

 Le proprietà del limone rosso sono poco conosciute, ma sono molto importanti. Intanto quest’altra tipologia di limone può essere utilizzata  al posto della variante gialla come condimento per macedonie o insalate.

 Ha proprietà simili, ma alcune sono specifiche. Innanzitutto il limone rosso ha un odore più intenso ed infatti è utilizzatissimo come essenza.

 Il limone rosso contiene grandi quantità di Licopene, una sostanza importantissima nella cura delle infiammazioni della prostata.

 Le proprietà del Licopene sono ormai provate e vanno da quelle già dette, al rallentamento dell’invecchiamento delle cellule, dalla prevenzione di malattie cardiovascolari alla riduzione del colesterolo cattivo.

Oltre al Licopene non mancano altre sostanze che danno al limone rosso una ricercata capacità ossidante.

 La presenza di tutte queste sostanze antiossidanti inoltre rende le proprietà del limone rosso particolarmente interessanti anche a proposito della prevenzione di alcune tipologie di tumore.

 In particolare il limone rosso almeno quanto quello giallo è un ottimo alimento per la prevenzione del tumore dello stomaco, dell’intestino e del pancreas.