Home Dieta e Fitness Nespole: proprietà e benefici

Nespole: proprietà e benefici

Le nespole sono il primo frutto che la primavera ci regala. Le nespole sono frutti dolci e succosi, provengono dalla Cina e dal Giappone, cui venivano già utilizzate nell’alimentazione. Le nespole che portiamo in tavola, originarie dall’oriente si sono ben adattate al clima europeo. La maturazione delle nespole avviene tra Marzo e Giugno. Le nespole sono un vero toccasana per la salute, dimostrato da diversi studi scientifici. Vediamo quali sono le proprietà e i benefici delle nespole.

nespole

Proprietà delle nespole

Le nespole sono composte essenzialmente dall’85% di acqua, il resto da proteine, grassi, fibre vegetali, carboidrati e zuccheri. Per quanto riguarda i minerali, le nespole contengono sodio, potassio, ferro, rame, manganese, calcio, fosforo, magnesio, selenio e zinco. Tra le tante proprietà presenti nelle nespole vi sono le vitamine, vitamina A, vitamina B1, B2, B3, B6 e vitamina C. Le nespole contengono inoltre acidi grassi come Omega 3 ed Omega 6.

Benefici delle nespole: Riducono il colesterolo, la pressione sanguigna e riducono i radicali liberi

  • intestino: le nespole funzionano da regolatori dell’intestino, non provocano stitichezza, ma ne regolano la funzione intestinale.
  • colesterolo: le nespole contengono pectina, una sostanza in grado di tenere sotto controllo la quantità di colesterolo cattivo presente nel sangue, contrastando e diminuendo l’assorbimento nel colon, facilitandone l’assorbimento.
  • radicali liberi: grazie alle proprietà dei flavonoidi antiossidanti, presenti in abbondante quantità, le nespole aiutano a contrastare i radicali liberi.
  • pressione sanguigna: le nespole contenenti un buona quantità di potassio, provvedono a mantenere in equilibrio le sostanze fluide del corpo. Quindi regolano la pressione arteriosa, evitando l’ipertensione e cura preventiva contro ictus e infarto.
  • colon: grazie al contenuto di lectina, una fibra solubile, si ha un effetto lassativo. Inoltre la pectina diminuendo il tempo di esposizione alle sostanze tossiche, protegge il colon.
  • pelle e mucose: grazie all’elevato contenuto di vitamina A, le nespole esercitano un’azione antiossidante. La pelle e le mucose vengono protette dall’invecchiamento e dagli agenti esterni.
  • reni: il loro uso è particolarmente consigliato nel caso di problemi renali, quali gotta, calcoli renali ed elevati livelli di acidi urici nel sangue. Agiscono come diuretici, favorendo l’eliminazione di acidi urici attraverso le urine.