Truffe auto usate, come evitarle facendo in particolare attenzione ad eventuali trucchi sulla percorrenza chilometrica. Inoltre, è meglio acquistare l’auto da un privato oppure da un professionista? Ecco i pro ed i contro.
L’acquisto di un’auto usata rispetto ad una vettura nuova comporta un risparmio non indifferente, pur tuttavia occorre fare attenzione a quelle vetture che hanno il ‘contachilometri ringiovanito’. Su quella che è in tutto e per tutto una truffa è tra l’altro intervenuto recentemente pure l’Antitrust nell’infliggere una multa da 60 mila euro ad un commerciante di Arezzo che aveva proprio il vizietto di manomettere il contachilometri per vendere le vetture usate ad un prezzo più alto. Di conseguenza, anche per questo prima di acquistare un’auto usata, a fine di evitare ogni tentativo di raggiro, è bene far controllare il mezzo da parte del proprio meccanico di fiducia.
Auto usate, manomissione contachilometri è pratica commerciale scorretta
L’Unc, Unione Nazionale Consumatori, ha intanto accolto con un plauso l’intervento dell’Antitrust visto che la tecnica di ringiovanire il contachilometri, ai fini della vendita dell’auto usata, si presenta in tutto e per tutto come una pratica commerciale scorretta che danneggia il consumatore e che, peraltro, risulta essere pure contraria al Codice del Consumo. L’esperto di automotive dell’Unc, Raffaele Caracciolo, non a caso mette in evidenza come il dato sulla percorrenza chilometrica sia importante nel poter valutare se l’acquisto di un’auto usata risulti essere o meno conveniente.
Acquisto auto usate, meglio il privato o il professionista?
Anche per questo, per l’acquisto di un’auto usata è meglio rivolgersi ad un professionista serio, ovverosia ad un titolare di un autosalone, piuttosto che acquistare il mezzo di seconda mano da una persona che non si conosce, ovverosia tramite trattativa privata, in quanto è più alto il rischio di non poter fare scelte ragionate e consapevoli. Questo proprio in ragione del fatto che la vettura potrebbe essere stata usata di più rispetto a quanto si faccia credere magari proprio attraverso il ringiovanimento del contachilometri.