Home SALUTE Vitiligine le 3 Cause principali

Vitiligine le 3 Cause principali

hqdefault

La Vitiligine e’ una malattia della pelle che colpisce indifferentemente uomini e donne con la manifestazione di chiazze circoscritte di color bianco latte dovute alla mancata pigmentazione di melanina. I melanociti, cellule presenti in quasi tutto il corpo nello strato piu’ superficiale della pelle vengono distrutti e non sono in grado di rilasciare la normale pigmentazione. Si calcola che a soffrire di tale malattia sia  l’1-2% della popolazione.

Essa si sviluppa in genere in giovane eta’ prima dei 20 anni e non dopo i 40.  Chi soffre di vitiligine, nota la comparsa di macchie in zone particolari come i capelli, bocca, naso, zone genitali, gomiti, gambe, mani. Ovviamente la malattia crea un disagio estetico e psicologico , ma per fortuna non e’ contagiosa. Ad oggi le cause della vitiligine non sono ancora del tutto accertate, anche se gli esperti prevedono tre diverse ipotesi. In un’altro articolo abbiamo trattato la cura della vitiligine che potrebbe interessarti per approfondire l’argomento.

1. La vitiligine e’ una malattia autoimmune in quanto la mancata pigmentazione della pelle, viene innescata dal corpo come reazione contro i propri tessuti.

2. L’Ereditarietà’ sembra essere una delle cause della malattia. Ci sono maggiori probabilità’ di sviluppare la vitiligine se in famiglia vi sono stati altri casi.

3. Le malattie come il diabete, l’ipertiroidismo (Iperattività’ della ghiandola tiroide)  alopecia areata (chiazze senza peli o capelli) e anemia perniciosa (bassi livelli di globuli rossi) possono essere altresi causa dell’origine del disturbo.

Nel successivo articolo ci siamo dedicati alla cura della vitiligine