Siete alle prime armi con la macchina da cucire, ma volete sapere come fare l’orlo ai pantaloni? Bene, seguite la nostra guida
Capita molto spesso che si debbano fare dei piccoli lavori di sartoria fai da te, ma non tutte siamo in grado di farlo soprattutto per chi non ha molta pratica con la macchina da cucire. Ma se volete accorciare dei pantaloni e non volete portarli da un sarto risparmiando tempo e denaro potete fare voi l’orlo, il procedimento è molto semplice. In questa guida vi spiegheremo in pochi passaggi come fare l’orlo ai pantaloni.

1) La prima cosa da fare è prendere le misure. Fate indossare i pantaloni alla persona in questione, se i pantaloni sono nostri, facciamoci prendere le misure da un’amica. Per far si che le misure siano impeccabili, teniamo conto nel caso ci fosse un particolare come una cintura o delle scarpe particolari.
2) Decisa la lunghezza appuntiamo con degli spilli la stoffa in eccesso in due o tre punti della circonferenza della gamba del pantalone. In questo modo abbiamo deciso a quale altezza porre il risvolto alle due gambe del pantalone.
3) A questo punto utilizziamo un righello e un gessetto bianco, e tracciamo una linea dritta su tutta la circonferenza della gamba, lì dove vogliamo porre il risvolto. Tracciata la linea pieghiamo il bordo verso l’interno del pantalone appuntando con gli spilli da sarta la stoffa ripiegata: in questo modo ci garantiremo che il bordo rimanga dritto. Ora facciamo la stessa cosa sull’altra gamba del pantalone tenendo le stesse misure.
4) Prendiamo la macchina da cucire, scegliendo un filo il cui colore si avvicini il più possibile a quello delle altre cuciture, così da far sembrare l’intervento il più professionale possibile. Impostiamo la modalita’ zigzag che servirà a non far sfilacciare la stoffa. Fatto ciò possiamo finalmente procedere a cucire il bordo. Voltiamo il capo al rovescio e iniziamo a battere a macchina una cucitura dritta. Giunti al termine della circonferenza facciamo dei punti indietro per rafforzare l’orlo.
5) I vostri pantaloni sono quasi pronti: basterà risvoltarli e stirare la zona dove abbiamo fatto l’orlo in modo tale da dargli la piega corretta.
Ed ecco che avrete realizzato un orlo perfetto, non vi rimane che indossarli. Buon lavoro!