Le cover per i nostri smartphone fino a qualche anno fa’ avevano soltanto la funzione di proteggere il telefono da urti e graffi, ma al giorno d’oggi le cover sono dei veri e propri accessori di moda. Tempestati di strass o con immagini fantasiosi, in commercio ne esistono di centinaia. Ma se volete sapere come fare una cover per cellulari, per avere la soddisfazione di aver creato una cover originale fai da te dovrete leggere questo articolo. Vi spiegherò’ come fare una cover fai da te per cellulari.
L’occorrente:
- cover in silicone trasparente
- colla
- borchie
- pizzo
- perline
- nastro washi tape (nastro giapponese da reperire online o in negozi specializzati)
Il 1 modello che possiamo realizzare e’ quello di applicare delle borchie di plastica o metallo sulla cover. Quindi prendiamo la nostra cover trasparente che si adatti perfettamente al nostro cellulare. Le borchie piu’ semplici sono quelle pronte per essere incollate. Tacciate su di un foglio di carta velina il disegno geometrico delle borchie prima di andarle ad applicare direttamente sulla cover, con della colla specifica per metallo.
Il 2 modello di grande creativita’ e’ quello di realizzare una cover ricoprendola di nastro adesivo washi tape. Un particolare nastro adesivo giapponese di svariati colori. Con tale nastro potrete sbizzarirvi con i vari colori e modelli. Questo modello e’ facilmente realizzabile, in quanto il nastro puo’ essere rimosso e riapplicato se sbagliate .
Il 3 modello di cover e’ quello di applicare delle perline o del pizzo con della colla direttamente sulla vostra cover. Se la vostra cover e’ di silicone potete anche dare quache punto di cucitura in modo tale che il pizzo rimanga stabile.