Home Viaggiare Italia Catania: Prorogata la mostra “Il genio di Andy Warhol”

Catania: Prorogata la mostra “Il genio di Andy Warhol”

La mostra “il genio di Andy Warhol” allestita a Catania, è stata prorogata fino al 14 Maggio prossimo.

Mostra Andy Warhol a Catania

Dal 12 al 3 maggio si è tenuta presso le sale del Castello Ursino, la mostra “il genio di Andy Warhol” . Un percorso espositivo dedicato al mondo della pop art, che potrà essere visitato fino al 14 Maggio. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Mazzoleni. In collaborazione al comune di Catania, al patrocinio del museo civico del Castello Ursino e all’Assessorato ai Beni culturali di Catania.

La mostra ospita 58 opere grafiche su carta e cimeli di proprietà dell’artista. Dalle famose ladies and gentleman ai ritratti di Marilyn, Liz Taylor, Flowers. Il grande Mao serigrafato su carta da tappezzeria, la cover della rivista Interview Magazine e ancora gli inviti dedicati a Mick Jagger. Altrettanto importanti gli acetati fotografici e negativi del 1975 fino alle cover realizzate per i Velvet underground, Loredana bertè e Miguel bosè.  La mostra espone non soltanto le opere serigrafiche, ma cimeli di valore. Le chitarre originali firmate da Diana Ross e Michael Jackson con il mitico cappello bianco autografato, la Brillo Box, la bottiglietta in vetro argentato della Coca Cola.

Ma non finisce qui. All’interno delle sale è possibile ammirare la cintura originale autografata dal pugile, con la serigrafia creata da Andy Warhol. Insieme ad essi un paio di guantoni e pantaloncini a stelle e strisce di Sylvester Stallone nel film leggenda “Rochy 4”, con autografo di entrambi.

Andy Warhol è stato tra gli artisti piu’ influenti della nostra epoca. Un percorso straordinario attraverso il mondo pop di uno dei piu’ grandi artisti contemporanei.  Pittore, scultore, regista ma anche produttore cinematografico, direttore della fotografia e  attore. Ha ricoperto vari ruoli, merito del suo grande talento. Molte delle sue opere sono diventate delle vere e proprie icone. Come non pensare a Marilyn Monroe, Mao, Che Guevara,  fino alle regnanti Margherita II di Danimarca, e la Regina Elisabetta II.

Opere riprodotte su grandi tele con colori vivaci caratteristici della pop art americana. Ciò che ha reso Andy Warhol famoso in tutto il mondo, è stato il riprodurre immagini pubblicitarie di grandi marchi commerciali e farli propri, trasformandoli radicalmente. Un’arte provocatoria com’era il suo carattere: provocatorio e anticonformista. Ha spesso ribadito che i prodotti di massa rappresentano la democrazia sociale e come tali devono essere riconosciuti.  Pertanto anche la coca che beve Jimmy Carter può essere bevuta dal piu’ povero.