Home COME FARE PER Sanificazione ambientale: cos’è e quando è opportuno farla

Sanificazione ambientale: cos’è e quando è opportuno farla

Quando la normale manutenzione dell’igiene dei locali non è sufficiente, è bene prendere in considerazione l’ipotesi di effettuare una sanificazione ambientale completa.

sanificazione-ambientale-cose

Ma cos’è, concretamente, una sanificazione ambientale?

In buona sintesi si tratta di un intervento specializzato, effettuato mediante prodotti specifici diversi da quelli comunemente in commercio, volto ad eliminare alla radice qualsiasi batterio ed agente contaminante impossibile da rimuovere con i normali servizi di pulizia, anche quella professionale, di carattere ordinario.

Una sanificazione ambientale periodica è opportuna soprattutto in ambienti ad alta densità e percorrenza, come gli uffici, le scuole, gli asili, le banche o gli hotel, e gli ambienti sanitari stabili o mobili (come le ambulanze).

In cosa consiste una sanificazione ambientale?

L’intervento di sanificazione ambientale si attua attraverso personale specializzato che interviene sui locali designati per il trattamento con prodotti specifici, irrorati attraverso tecniche diverse: le più comuni sono il trattamento con ozono e con aerosolizzatori.

Il trattamento con ozono è  il miglior sistema ossidante al mondo di tipo non tossico, non annovera alcuna controindicazione ed è caratterizzato da un costo decisamente contenuto. Inoltre, essendo di fatto una molecola irrorata in forma gassosa, permette di raggiungere qualsiasi zona dell’ambiente, anche le più nascoste, con estrema facilità.

In alternativa è possibile effettuare una sanificazione ambientale attraverso aerosolizzatori, tecnica particolarmente consigliabile in caso di ambienti ad alto rischio di contaminazione o dove sia importante l’incidenza di sviluppo di eventuali patologie, come le ambulanze e gli ambienti ospedalieri in generale.

Si tratta a tutti gli effetti di un aerosol secco immesso nell’aria, senza che esso lasci alcun tipo di traccia o patina, o bagni i supporti nell’ambiente in cui viene introdotto.

Gli effetti della sanificazione ambientale

In tutti i casi, la sanificazione ambientale ha un alto potenziale di disinfezione e detersione profonda, dando luogo ad una completa eliminazione di batteri e agenti infettivi in generale.

È importante tuttavia ribadire che la reale efficacia del trattamento si basa sulla periodicità alla base della quale viene effettuata: è fondamentale, ciclicamente, ripetere l’operazione onde mantenere salubre e privo di rischi qualsiasi tipo di ambiente interessato.

Gli operatori specializzati di ItalianaServizi sono in grado di sopperire a qualsiasi tipo di esigenza in questo senso, offrendo un servizio di sopralluogo e consulenza al fine di stabilire insieme le soluzioni di pulizie civili e industriali migliori da adottare a seconda del caso, e adottando sistemi altamente specializzati e sempre all’avanguardia nel settore delle pulizie professionali.