Home COME FARE PER Dichiarazione dei redditi 730 e Unico, come chiedere assistenza alle Entrate

Dichiarazione dei redditi 730 e Unico, come chiedere assistenza alle Entrate

Agenzia delle Entrate, tutti i canali per l’assistenza fiscale gratuita

Dichiarazione dei redditi 730 e Unico 2015, come presentarla in proprio senza spendere soldi per l’assistenza fiscale da parte del Caf oppure del commercialista.

Dichiarazione dei redditi 730 e Unico
Dichiarazione dei redditi 730 e Unico, come chiedere assistenza

Per presentare la dichiarazione dei redditi, con Unico oppure con il modello 730, non è obbligatorio avvalersi di un Caf oppure di commercialista con la conseguenza di dover andare a sostenere delle spese. Muniti di codice Pin, infatti, i contribuenti possono compilare e trasmettere in proprio il modello di dichiarazione in via telematica.

Ecco come contattare l’Agenzia delle Entrate

Pur tuttavia non tutti sono esperti in materia fiscale, ragion per cui sono frequenti i casi in cui c’è comunque il bisogno di dover chiedere assistenza. Ebbene, le Entrate anche da questo punto di vista vengono incontro ai contribuenti fornendo assistenza fiscale gratuita. Ma come contattare l’Agenzia delle Entrate?

Sito Agenzia delle Entrate per prenotare appuntamenti

Ebbene, al riguardo basta collegarsi alla home page del sito delle Entrate, accedere alla pagina dei ‘Contatti’ e cliccare su ‘Assistenza fiscale‘ al fine di accedere a tutte le opzioni previste. Le Entrate, infatti, offrono assistenza gratuita ai contribuenti non solo telefonicamente, chiamando il ‘Call Center’, ma anche via posta elettronica oppure recandosi, dopo aver fissato un appuntamento, direttamente presso uno degli Uffici dell’Agenzia.

Entrate, in Ufficio senza file allo sportello

In Agenzia, tra l’altro, il contribuente può presentarsi già con in mano il ‘numeretto’ relativo al proprio turno al fine di essere servito. Questo grazie al cosiddetto ‘elimina code‘ che, con la prenotazione online del ticket, è stato recentemente introdotto su tutto il territorio nazionale dall’Agenzia delle Entrate al fine di permettere al contribuente di evitare le attese in fila allo sportello.