Home Lavoro Inps e Pensioni Indennità di accompagnamento 2016: Ecco i requisiti e le modalità

Indennità di accompagnamento 2016: Ecco i requisiti e le modalità

Vuoi presentare la domanda di indennità di accompagnamento 2016? ecco i requisiti, l’importo e le modalità di presentazione

CHE COS’E

Come sappiamo la domanda di indennità di accompagnamento è una prestazione economica che viene erogata dall’Inps a favori di soggetti invalidi. In modo particolare tale beneficio è destinato a coloro ai quali viene riconosciuta un’invalidità al 100% e ai soggetti mutilati nel caso in cui non siano capaci di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore o di svolgere in maniera autonoma le azioni di vita quotidiana.

A CHI SPETTA

l’indennità spetta solo a chi  presenta tali svantaggi, indipendentemente dall’età e dalle condizioni reddituali.

REQUISITI

Per poter ottenere l’indennità di accompagnamento, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  •  riconoscimento di invalidità al 100% per malattie fisiche e psichiche;
  • impossibilità e incapacità di deambulare senza l’aiuto continuo di un accompagnatore, ovvero l’incapacità di svolgere le azioni quotidiane e la  necessità di una continua assistenza;
  • essere cittadini italiani;
  • per i cittadini stranieri comunitari, è necessaria l’iscrizione all’anagrafe del comune di residenza;
  • per i cittadini stranieri extracomunitari, è necessario il permesso di soggiorno di almeno 1 anno;
  • avere residenza stabile ed abituale in Italia;

Sono esclusi dall’indennità, gli invalidi che:

  • ricoverati gratuitamente in istituto per un periodo superiore a 30 giorni;
  • coloro che percepiscono un’indennità simile alla invalidità contratta per causa di guerra, di lavoro o servizio;

L’indennità di accompagnamento risulta compatibile e cumulabile con la pensione di inabilità, e con le pensioni di accompagnamento e invalidità per i ciechi parziali e totali.

IMPORTO

L’importo dell’indennità di accompagnamento viene aggiornato annualmente dall’Inps. Per quest’anno l’importo erogato è di 512,34 euro per 12 mensilità.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per presentare la domanda di indennità di accompagnamento occorre seguire le seguenti modalità:

  • Chiedere al medico di famiglia il rilascio di un certificato medico che attesti la percentuale di invalidità riconosciuta dalla commissione medica;
  • trasmettere il modulo di domanda  telematicamente tramite il sito Inps  se in possesso del codice PIN identificativo e seguire la procedura online sui servizi per il cittadino, o tramite gli enti di patronato e le associazione di categoria dei disabili;
  • una volta trasmessa la domanda, L’inps fisserà una visita medica presso la commissione medica Asl;

fonte: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=10034