Home COME FARE PER Come riutilizzare e riciclare jeans vecchi o rotti: Istruzioni per un...

Come riutilizzare e riciclare jeans vecchi o rotti: Istruzioni per un riciclo intelligente

Forse ti sarà capitato di aprire il tuo armadio e di guardare quei vecchi jeans, che magari sono logori, o non ti vanno più bene, ma dai quali non vuoi separarti perché ti piacciono o perché ci sei molto affezionato/a. Oppure, molto semplicemente, nonostante i vecchi jeans ti vadano ancora a pennello, inizi ad essere stufo/a di vederli e vorresti dare loro un tocco più originale e creativo.Blog_Jeans

Alcune idee su come riutilizzare jeans rotti o vecchi:

Non bisogna essere degli esperti del fai da te, basta un tocco di creatività e tanta passione, e in men che non si dica, darai una nuova vita ai tuoi jeans!

1) Come realizzare dei Pantaloncini da un jeans vecchio 

La prima idea su come riutilizzare i vecchi jeans, che è anche una delle più semplici, è quella di realizzare dei pantaloncini estivi. Il primo passo che devi fare è prendere i tuoi vecchi jeans, poi dopo aver preso le misure di entrambe le gambe (non farlo ad occhio, a meno che tu non sia un sarto o una sarta professionista!), tracciare con un pennarello indelebile nero una linea sulle gambe dei jeans. Successivamente, seguendo il disegno della linea, taglia le gambe dei jeans, poi gira all’insù l’orlo per fare il bordo e, dopo averlo imbastito, cucilo a macchina.

Se sei brava o bravo con ago e filo, puoi arricchire i tuoi pantaloncini con decorazioni di paillettes, perline o ricamare un piccolo disegno, un logo, un graffito o una scritta che ti rappresenta. Per dare invece un tocco più rock o più stiloso ai tuoi nuovi pantaloncini, puoi acquistare dei patch (sono come delle toppe, ma a differenza di quest’ultime, riportano dei disegni, dei loghi o delle scritte, ed hanno sul retro un sottile strato di colla) e, aiutandoti con un ferro da stiro, incollarli sulle tasche posteriori dei pantaloncini o anche appena sopra le ginocchia. Puoi anche usare delle spille da balia o delle piccole catene per arricchire ulteriormente il tuo nuovo capo d’abbigliamento e dargli un tocco ancora più aggressivo. Fatto!

2) Come realizzare una Gonna con dei jeans vecchi

Se sei una ragazza e vuoi riutilizzare i vecchi jeans che ti stanno ancora bene, ma vorresti dare loro un tocco “glamour” o sbarazzino, puoi anche decidere di usarli per creare una gonna. Il procedimento è lo stesso dei pantaloncini, ma con qualche piccola differenza: dopo aver ritagliato le gambe dei tuoi vecchi jeans (prendi sempre le misure, altrimenti la gonna sarà troppo corta!), con un paio di forbici o il taglierino, taglia il cavallo dei jeans per tutta la sua lunghezza. Unisci le due parti che hai ottenuto sia davanti sia sul retro, fai l’imbastitura, poi cucili a macchina o a mano. Come i pantaloncini, la gonna può essere arricchita con paillettes, piccoli strass, borchie o patch colorati.

3)Come riciclare dei vecchi jeans per fare un Cuscino

Ami gli elementi di arredo originali? Allora non potrai resistere alla tentazione di riutilizzare i vecchi jeans per creare questo cuscino molto fantasioso. La realizzazione è molto facile e non richiede più di due ore di tempo: taglia i tuoi vecchi jeans, anche usando combinazioni e colori differenti, poi cucili insieme fino a creare due rettangoli (se i rettangoli non ti fanno impazzire, puoi fare anche dei quadrati o delle altre forme). Aggiusta i bordi di entrambe le sagome, poi uniscile insieme e fai l’imbastitura al rovescio (ricordati di lasciare aperto un lato per l’imbottitura!). Cucili a macchina o a mano, voltali, riempili di ovatta o di vecchi avanzi di stoffa, poi aiutandoti sempre con ago e filo, richiudi con cura il lato che hai lasciato aperto.

4) Come realizzare un Porta oggetti per il bagno, per la casa o il salotto con i jeans

Se la sola idea di prendere un ago ti terrorizza, ma hai dei jeans che non usi più e che hanno molte tasche, un’altra idea su come riutilizzare i vecchi jeans è quella di fare un porta oggetti per il bagno, per la casa o per il salotto.

Per realizzarlo, non devi far altro che praticare due fori ai lati della vita dei jeans, poi far passare un filo resistente e robusto da un foro. Annoda l’estremità con un doppio nodo (o anche più di due), dopodiché infila la corda nell’altro foro e ripeti l’operazione. In questo modo potrai appendere i tuoi vecchi jeans in ogni angolo della casa, o in bagno o in salotto, e potrai usare le tasche per riporre i gioielli, il telecomando, il bagno schiuma, insomma, tutte quelle piccole cose che altrimenti creerebbero disordine.

5) La copertina per il diario, l’agenda, il libro delle ricette, o la cornice di un quadretto

Un’altra idea molto facile di come riutilizzare i vecchi jeans, è quella di ritagliare dei pezzi di stoffa dei vecchi jeans e di usarli per ricoprire la copertina del diario segreto, dell’agenda o del libro di ricette (utilizzate una colla stick e non liquida, altrimenti si formeranno delle macchie molto anti estetiche). Questo procedimento puoi usarlo anche per personalizzare una cornice di legno, oppure un vaso o una lampada per la tua camera. Anche qui non c’è limite alla creatività e potrai sbizzarrirti in tutti i modi.