Home Lavoro Concorsi Concorso Esercito 2016: 2° bando, 1750 posti disponibili

Concorso Esercito 2016: 2° bando, 1750 posti disponibili

concorso-esercito-2016

Finalmente è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Difesa il 2° bando 2016 per il concorso Esercito Vfp1, per il reclutamento di 1750 volontari in ferma prefissata di un anno nell’Esercito Italiano. I candidati avranno tempo fino al 3 marzo 2016 per inviare la domanda di partecipazione per via telematica, cioè tramite il portale concorsi del Ministero della difesa, dopo aver effettuato la registrazione online. I candidati che supereranno le selezioni saranno incorporati in un unico blocco nel mese di giugno.

 

Requisiti:

I candidati interessati ad arruolarsi come volontari nell’ Esercito Italiano devono possedere i seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana;

• età compresa tra i 18 e i 25 anni;

• bisogna essere nati dal 3 Marzo 1991 al 3 Marzo 1998;

• godimento dei diritti civili e politici;

• non aver avuto condanne per delitti non colposi e procedimenti penali in atto per delitti non colposi;

• non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, o licenziati dallo stesso a seguito di procedimento disciplinare, o prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate o di Polizia, ad eccezione dell’ inidoneità psico-fisica;

• essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);

• non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;

• aver tenuto condotta incensurabile;

• idoneità psico-fisica;

• non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;

• esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool o sostanze stupefacenti o psicotrope ad uso non terapeutico.

I candidati che sono stati esclusi dai precedenti bandi VFP1, possono nuovamente inviare la domanda per questo 2° bando, se in possesso dei sopraindicati requisiti.

 

Prove:

Gli aspiranti volontari dovranno sostenere una serie di prove e test per verificare che posseggano i requisiti fisici e psico-attitudinali.
Per aumentare il punteggio nella graduatoria, la commissione valuterà anche i titoli di merito del candidato. Pertanto, influirà il voto del diploma delle scuole medie e superiori, il possesso di altre qualifiche come il brevetto di paracadutista militare o civile, patente di guida o attestati di formazione professionale o di lingue straniere.

Confermata anche per questo 2° bando l’esclusione del porto darmi e del brevetto da bagnino.

Per maggiori informazioni, consultate il sito del Ministero della Difesa e il bando relativo al concorso Esercito per Volontari VFP1.

 

Fonte: http://www.controcampus.it/2016/02/concorso-esercito-2016-secondo-bando-concorso-vfp1-esercito-italiano/