Home Viaggiare Italia 5 cose da vedere a Milano in un giorno

5 cose da vedere a Milano in un giorno

5 Posti da visitare a Milano da non perdere

Se non avete avuto l’occasione di andare  a Milano per l’Expo, ma volete passare qualche giorno nella citta’ metropolitana, adesso e’ il momento migliore per andarci. Prima di andare alla scoperta dei 5 cose da vedere a Milano, sfatiamo un mito: Milano non e’ una brutta citta’, anzi e’ una citta’ che custodisce una bellezza moderna. Non aspettatevi centri storici o rovine di tempi passati, ma una citta’ viva, europea dove chiese castelli e musei  si fondono alle strade della vita mondana e dello shopping.

Milano i 5 luoghi d’interesse da visitare in un giorno

IL DUOMO DI MILANOimages (3)

Quando si arriva a Milano non si puo’ non pensare al Duomo di Milano, l’opera piu’ importante dell’architettura gotica in Italia.  Con la sua facciata neogotica e’ il luogo ideale per iniziare una visita nella citta’. Il Duomo e’ conosciuto in tutto il mondo ed e’ tra le chiese cattoliche piu’ grandi in Italia e in Europa. Il Duomo e’ dedicato a Santa Maria Nascente, completamente in marmo bianco, al cui vertice, la celebre Madonnina che abbraccia dall’alto la citta’, invocando la benedizione. Durante la vostra visita, non dimenticate di salire sulle terrazze del Duomo; potrete camminare a 70 metri d’altezza, ammirando gli imponenti archi, statue e la Madonnina

GALLERIA VITTORIO EMANUELE IIdownload (1)

Un altro posto da visitare e’ il “salotto di Milano”, ovvero la Galleria Vittorio Emanuele II, moderno  e cosmopolita per accogliere ospiti di tutto il mondo. All’interno della Galleria si trovano eleganti locali e ristoranti. Ammirerete il pavimento in mosaico, le decorazioni rinascimentali in un’atmosfera elegante e lussuosa. Inoltre e’ possibile effettuare delle visite guidate sul tetto, struttura con una copertura in ferro e vetro per godere di un panorama insolito ed esclusivo sul centro della citta’.

CASTELLO SFORZESCO E PARCO SEMPIONEdownload (2)

Un altro luogo da visitare e’ il famoso Castello Sforzesco. Si raggiunge a piedi dalla vicina Piazza del Duomo. Il Castello fu’ costruito nel XV secolo da Francesco Sforza sui resti di una fortificazione risalente al XIV secolo. La struttura ha una pianta quadrata, con una torre ad ogni angolo. Camminando lungo le sue antiche mura, si avverte l’impotenza di un castello fortificato. Attualmente il Castello ospita molti musei storici e artistici, tra cui la pinacoteca, la biblioteca trivulziana, il Museo Egizio e il Museo d’Arte Antica. Uscendo dal castello, vi immergerete nel verde del Parco Sempione, molto amato dai milanesi e non. Laghi, alberi secolari, ponti, panchine e’ il luogo ideale per rilassarsi dallo stress della citta’.

BRERA E LA PINACOTECAimages (5)

Nel quartiere di Brera, batte il cuore della vecchia Milano. Le botteghe storiche che troverete lungo questa via, vi riporteranno in un’atmosfera antica; e’ qui che nasce il rituale dell’aperitivo per cui merita una visita. Brera e’ un quartiere romantico, affascinante per eccellenza, frequentato da artisti, provenienti dalla vicina Accademia delle Arti. Da non perdere la Pinacoteca di Brera, il museo d’arte Pittorica, tra le opere piu’ importanti vi sono: Lo sposalizio della Vergine di Raffaello, la Cena di Caravaggio, il Cristo morto.

SANTA MARIA DELLE GRAZIE E L’ULTIMA CENAsanta-maria-delle-grazie

La splendida chiesa di Santa Maria delle Grazie e’ un luogo assolutamente da visitare, perche’ ospita l’ultima Cena, dipinto di Leonardo da Vinci. La chiesa Santa Maria delle Grazie e’ una Basilica e Santuario dell’ordine dei Domenicani, uno splendido esempio di Rinascimento italiano, con la sua caratteristica muratura in cotto e l’imponente tribuna bramantesco, una struttura cubica sormontata da una cupola.