Home Rimedi Naturali I 15 benefici dei semi di lino

I 15 benefici dei semi di lino

I semi di lino sono sempre più utilizzati per le loro preziose proprietà benefiche.

Close up of a pile of flaxseed isolated on white and spoon
Close up of a pile of flaxseed isolated on white and spoon

I semi di lino o lunum usatissinum, sono una risorsa vegetale ricca di proprietà curative. I vantaggi dei semi di lino risiedono principalmente nel loro elevato contenuto di sali minerali, di vitamine del gruppo B, fibre, di mucillagini ed acidi grassi polinsaturi come i noti Omega3, Omega6 e Omega9.

Il modo migliore per sfruttare i benefici dei semi di lino, consiste nel consumarli freschi in aggiunta allo yogurt, bevande o insalate oppure cotti per fare gustose e salutari zuppe. Lo stesso Gandhi in merito a tali preziosi semi ha dichiarato: “ogni volta che i semi di lino diventano un alimento regolare tra il popolo, la salute migliora”. Diversi studi scientifici hanno dimostrato come la presenza di lignani contenuti nei semi di lino sia un ottimo rimedio per ridurre le probabilità di sviluppare cellule tumorali.

Tra i 15 benefici dei semi di lino vi sono:

  1. Rafforza il sistema immunitario
  2. valido antiossidante
  3. abbassa i livelli di colesterolo cattivo
  4. favorisce i processi digestivi
  5. combatte l’osteoporosi
  6. migliora la qualità di pelle e capelli
  7. aiuta a perdere peso
  8. favorisce lo sviluppo della corteccia celebrale del bambino nel periodo della gravidanza
  9. combatte la stipsi
  10. previene i tumori
  11. cura le cistiti
  12. ottimo anti reumatico
  13. depura l’organismo
  14. combatte l’acne
  15. cura le infiammazioni

Per concludere, i semi di lino dovrebbero essere inseriti in ogni dieta,  per prevenire molte malattie.