Home Mamma e bebe Yoga in gravidanza: un ottimo alleato contro l’aumento di peso

Yoga in gravidanza: un ottimo alleato contro l’aumento di peso

La pratica dello yoga risulta l’esercizio ideale durante la gravidanza, come valido metodo per prevenire l’aumento eccessivo del peso corporeo, ridurre lo stress e le tensioni nervose, esercitare il controllo del respiro in vista della nascita del bambino.

Altamente raccomandato dai medici e dagli esperti della salute, lo yoga fornisce i consigli e i rimedi naturali su come alleviare i disagi minori legati alla gravidanza, ad esempio crampi, capogiri, intorpidimento alle mani o stipsi.

Di seguito la presentazione di alcune tra le principali posizioni raccomandate nelle tre fasi della gravidanza:

  • Posizione della Montagna (Tadasana,stare in piedi in modo corretto, basata su sistemazioni e allineamenti precisi)
  •  Il Ponte (piegamento della schiena, allungamento e rafforzamento dei muscoli addominali e dorsali)
  • Il Loto in Fiore (Padmasana, sequenza seduta che agisce sulle caviglie, ginocchia, fianchi, facilitando la respirazione)
  • Posizione del Gatto ( Marjariasana, asana che migliora l’elasticità del collo, delle spalle e della spina dorsale )
  • Torsione a spirale (adattamento della Jathara Parivartanasana, che massaggia lo stomaco e gli organi interni)
  •  Posizione d’ Equilibrio (Santolanasana, preparazione alle tecniche del rilassamento o della meditazione, che agisce su mani e braccia)
  • Il massaggio del Numero Otto (movimento fluido incrociato di automassaggio che allevia le tensioni al collo e i problemi di digestione)

Per tutti gli approfondimenti, dettagli e letture più specifiche  vi consiglio il testo “Yoga in Gravidanza” scritto da Rosalind Widdowson (ideaLibri, 2001).