Come trovare il miglior Hotel Tokyo con Venere.com
Chiudete gli occhi e immaginate una sfilza di imponenti grattacieli, insegne dai colori abbaglianti e incroci pedonali affollati da migliaia di persone in movimento. Fatto? Ottimo: benvenuti a Tokyo. La capitale del Giappone, che conta 12 milioni di abitanti, è un’immensa metropoli che attrae ogni anno numerosi visitatori da ogni angolo del globo grazie anche alla sua fama di città dei manga, dei videogiochi, del sushi, ma anche di una cultura millenaria che ancora esercita un fascino impareggiabile agli occhi del mondo Occidentale.
Se avete pensato più volte di visitarla, iniziate subito a preparare il vostro viaggio in Estremo Oriente con Venere.com consultando l’offerta dei migliori Hotel a Tokyo in cui alloggiare nel corso della vacanza. È molto semplice: basta compilare il form presente sulla home page del sito inserendo il nome della destinazione, Tokyo in questo caso, le date di arrivo (check-in) e di partenza (check-out) e il numero di ospiti. Tokyo, un affascinante mix di antico e moderno, di alta tecnologia e natura sconfinata, di notte si accende in un tripudio di luci che colorano questa città in perenne movimento.
Che cosa vedere a Tokyo?
Amanti del sushi e non, il mercato ittico Tsukiji è una delle prime attrazioni in cui fare tappa nel corso del soggiorno a Tokyo. È il mercato del pesce più grande del mondo, con più di 2.000 tonnellate di mercanzia esposta ogni giorno sulle bancarelle. In un contesto del genere, è facile che venga l’acquolina in bocca, ma i chioschi di sushi presenti all’interno del mercato riescono a soddisfare anche lo stomaco più esigente. Dopo un buon boccone di pesce fresco si mettono in moto le gambe e la curiosità per visitare il Museo Nazionale di Tokyo, il più antico del Giappone. Questo edificio ospita la più grande collezione al mondo di arte giapponese: è davvero facile perdersi al suo interno, tra statue di samurai, quadri, spade, ceramiche e kimono.
Da non perdere anche il Museo Edo, nei pressi del grande stadio del sumo Ryogoku Kokugikan, che illustra la storia di Tokyo dal villaggio alla megalopoli odierna, attraverso modelli di mezzi di trasporto, botteghe e case, teatri, palazzi e costumi d’epoca. Se cercate un’oasi di tranquillità per sfuggire alla frenesia di questa città, immergetevi nella natura sconfinata dei Giardini Kokyo Gaien. Proseguendo, potreste andare alla scoperta del leggendario tempio buddista Sensoji Temple, uno dei più colorati di Tokyo. La tappa successiva è il Palazzo Imperiale, ovvero la residenza ufficiale dell’Imperatore del Giappone. Si tratta di un complesso vastissimo, inserito all’interno di un grande parco nei pressi della stazione. Grazie alla sua posizione strategica, questo è uno dei quartieri prediletti per i viaggiatori alla ricerca di un Hotel a Tokyo.
Consigli per conoscere la popolazione locale a Tokyo
Prima di prenotare una stanza in un Hotel di Tokyo e preparare le valigie è buona regola, come in qualsiasi viaggio che si rispetti, informarsi sugli usi e i costumi della popolazione locale. Non sempre, infatti, tutto il mondo è Paese, per cui un posto lontano come il Giappone – e non stiamo parlando solo di distanze geografiche – può presentare abitudini molto diverse da quelle a cui siamo abituati in Occidente. Quello che stupisce la maggior parte dei viaggiatori che hanno effettuato una vacanza a Tokyo, anche solo per brevi periodi, è la totale mancanza di contatto diretto tra persone: in Giappone, infatti, non si usa la stretta di mano per salutarsi, men che meno ci si abbraccia o bacia in pubblico.
Questo comportamento non solo è raro tra persone che non si conoscono, ma perfino tra conoscenti o parenti. Inoltre, è vietato fumare per le strade e nessuno, ma proprio nessuno, si soffia il naso in pubblico. Se avete qualche appuntamento, di svago o di lavoro, cercate di arrivare sempre puntuali: i giapponesi non arrivano mai in ritardo! Rispettate queste piccole e semplici regole e il vostro soggiorno a Tokyo filerà liscio senza problemi.