Home SALUTE Lampade abbronzanti si ma con moderazione

Lampade abbronzanti si ma con moderazione

Si avvicina l’estate e come ogni anno sono molti gli italiani che si concedono una tintarella sotto il lettino abbronzante, per evitare quell’effetto pallido al primo appuntamento al mare.lampade_

Questa mania delle lampade abbronzanti e’ sempre più’ in crescita soprattutto tra gli adolescenti che non rinunciano all’abbronzatura nemmeno in inverno. Se da un lato il solarium e’ un metodo veloce ed efficace per chi vuole ottenere un’abbronzatura perfetta dall’altro è importante non abusare delle lampade. I raggi ultravioletti delle lampade artificiali  potrebbero causare tumori alla pelle.

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha proibito l’uso di lampade abbronzanti per i minorenni e donne incinte perché dannose per l’organismo. L’eccessiva esposizione alle lampade possono provocare eritemi, arrossamenti. Inoltre frequenti sedute possono provocare un’invecchiamento precoce della pelle .

L’abbronzatura che si ottiene con le lampade per quanto sia gradevole ed intensa, è diversa dall’esposizione solare . Le lampade sono in grado di rendere piu’ scura la pelle, stimolando la melanina nello strato piu’ superficiale della pelle, ma con un effetto che dura solo un paio di giorni. I raggi UVB   solari invece sono in grado  di stimolare la produzione della melanina piu’ profonda.

L’abbronzatura artificiale è da evitare per persone con pelle molto chiara,  minorenni, chi soffre di invecchiamento precoce, chi presenta lesioni cutanee, donne in gravidanza, e chi presenta problemi di cattiva circolazione o di sbalzi di pressione.

Per cui si all’abbronzatura artificiale ma con responsabilità e consapevolezza.