Molte donne iniziano a soffrire di vene varicose sin da giovani. Si tratta di un problema dovuto solitamente a fattori genetici ma che può essere aggravato a seguito di abitudini sbagliate. Quando le vene varicose iniziano a comparire possono esserci alcuni metodi per attenuare il problema. Si tratta inoltre di metodi che andrebbero adottati sempre al fine di prevenire l’insorgere di questo disturbo.
No all’acqua calda
Quando vi sono le vene varicose è innanzitutto necessario evitare l’utilizzo dell’ acqua calda che non fa altro che peggiorare la situazione peggiorando la circolazione e dilatare i vasi sanguigni. In questi casi è importante utilizzare acqua tiepida o fredda.
Ovviamente non bisogna fare questo cambio da un giorno all’altro, ma gradualmente utilizzando acqua sempre meno calda per permettere al corpo di abituarsi. E’ possibile anche alternare acqua fredda a quella calda soprattutto nelle zone interessate dalle vene varicose. Attraverso quest’abitudine si noterà un notevole miglioramento: migliorerà la circolazione e di conseguenza le gambe risulteranno più leggere.
Movimento
In caso di vene varicose il movimento è essenziale anche per poterle prevenire. Se non si ha il tempo di recarsi tutti i giorni in palestra è comunque importante ritagliarsi degli spazi per muoversi anche semplicemente prendendo le scale invece dell’ascensore o evitando l’utilizzo dell’auto anche per brevi tragitti preferendo una bella camminata.
In questi casi l’aria del mare è molto di aiuto poichè aiuta ad attenuare notevolmente le vene varicose migliorando la circolazione.
Capovolgersi
E’ possibile ottenere un notevole beneficio da un semplice esercizio ovvero posizionandosi con le gambe rivolte verso l’alto. Si può eseguire questo esercizio in modi diversi: utilizzando dei cuscini, appoggiando le gambe ad una parete in verticale e così via…
Mantenersi in forma
Per poter ridurre le vene varicose è importante mantenere il peso forma poichè al contrario il sovrappeso tende a rallentare la circolazione aumentando quindi il problema. Ciò significa anche regolare l’alimentazione eliminando tutti quegli alimenti che non fanno altro che peggiorare la situazione come: zucchero bianco, grassi idrogenati, farine raffinate, alimenti confezionati e tutti quegli alimenti che al di là delle vene varicose sono dannosi per la salute in generale. Al contrario vi sono alcuni alimenti che invece offrono molti benefici come: uva, agrumi, spezie, pomodoro, cocomero, noci, olio d’oliva ecc.
Inoltre per ottenere ulteriori benefici è possibile avvalersi dell’aiuto di integratori specifici.