Home Dieta e Fitness L’olio d’oliva:un prezioso alleato per il nostro organismo

L’olio d’oliva:un prezioso alleato per il nostro organismo

  1. Olio di oliva un alleato per la nostra salute
    Olio di oliva un alleato per la nostra salute

    La dieta mediterranea ci permette di utilizzare prodotti che hanno proprietà eccellenti per la nostra salute.Oggi vi voglio parlare dell’olio di oliva perche’ se utilizzato come principale condimento ci permette di fare il pieno di sostanze preziose.

 

Le tracce della coltivazione di ulivo si perdono nella notte dei tempi:sembra che le prime piantagioni si diffusero già 6000 anni fa nella così detta “mezzaluna fertile”e successivamente furono importate in Egitto,Palestina,Grecia e poi Italia.

Si distinguono diversi tipi di olio,classificati in base alla quantità di acido oleico per ogni 100 gr.:

OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA:la massima quantità di acido oleico consentita è 0,8 gr.per 100 gr.di olio.

OLIO DI OLIVA VERGINE :2 gr.di acido oleico per 100 gr.

OLIO DI OLIVA:composto dal 90% di olio raffinato e dal 10% di olio vergine.

OLIO DI OLIVA LAMPANTE:acidità superiore a 2 gr.per 100 gr.

OLIO DI OLIVA CORRENTE:olio che per diverse cause,ad esempio mosca dell’ulivo,non è commestibile,ha un gusto sgradevole e viene utilizzato per la raffinazione.

MA QUALI SONO LE CARATTERISTICHE CHE RENDONO L’OLIO D’OLIVA COSÌ PREZIOSO?

Innanzitutto si dovrebbe privilegiare l’uso dell’olio di oliva nelle cotture, perché ha un elevato punto di fumo:210˚. Ricordate che quando l’olio comincia a” fumare”è diventato tossico, andrebbe buttato e non consumato. Non dimentichiamoci che per la raccolta dell’olio usato esistono gli appositi contenitori per lo smaltimento perché, soprattutto quello di cottura, inquina.

L’olio d’oliva è una sostanza composta da grassi, ma di quelli buoni, cioè i MONOINSATURI, quelli che per intenderci servono a mantenere sottocontrollo i livelli di COLESTEROLO CATTIVO (LDL). E’ indicato perciò  per coloro che hanno un’alta percentuale di grasso nel sangue.Unica accortezza,se si è in sovrappeso,è quella di diminuirne la quantità di consumo perché ha un alto valore energetico:899 Kcal. per 100 gr.

Buona anche la quantità presente di POLIFENOLI che, ricordiamo,hanno azione ANTIOSSIDANTE:riducono cioè l’invecchiamento proteggendo le cellule dai radicali liberi.I polifenoli hanno anche proprietà antinfiammatorie e ci proteggono da diverse forme di cancro: al polmone,stomaco,fegato e pelle.E’ inoltre ricco di vitamina E che rinforza il sistema immunitario.Viene introdotto subito nello svezzamento dei bambini perché favorisce la formazione scheletrica.

L’olio d’oliva oltre che alleato della salute è anche un prezioso aiuto per la nostra bellezza,può essere usato come:

  • Struccante per il viso :bastano poche gocce su un battufolo di cotone.
  • Rinforzante per i capelli:li nutre e li ammorbidisce.
  • Per eliminare il cerume dalle orecchie.
  • Per eliminare le zecche:qualche goccia su un battufolo serve per anestetizzare il parassita prima di estrarlo con una pinzetta.

Ecco quindi come in un solo alimento sono racchiuse tante proprietà benefiche. Attenzione però alla conservazione:la luce e il calore ne possono alterare le caratteristiche.L’olio di oliva va consumato tra i 12 – 18 mesi :quello vecchio perde in parte le proprietà che lo contraddistingue.