Da troppi anni screditata e penalizzata per colpa della viabilità interrotta da continue frane, resta comunque una meta turistica per tantissime persone che ogni anno raggiungono questi luoghi nel periodo estivo.
Palinuro è il golfo più conosciuto a livello europeo grazie al club mediterranee che, negli anni 50, portò a marina di Camerota prima e a Palinuro dopo una ventata di crescita economica e culturale. Piccoli paesi di pescatori che guadagnavano il necessario per vivere andando a vendere alici con le ceste portate sul capo nei paesi vicini, furono catapultati in un mondo di sviluppo turistico a loro totalmente sconosciuto. Fu aperta una stazione, quella di Caprioli, dove una volta a settimana giungeva il treno direttamente da Parigi.
Oggi il club è un ricordo ormai lontano, ma il turismo continua a essere la principale fonte di sostentamento per questi luoghi. Le famiglie trovano in questa oasi di pace momenti di vero relax su spiagge incantevoli e mare cristallino.
Da alcuni anni le spiagge sono piene di lidi che offrono i loro servizi agli ospiti: ombrelloni e sdraio per trascorrere una comoda giornata al mare, ristorazione, animazione e tanta cortesia.
Dal porto di Palinuro si può partecipare a escursioni in barca per visitare le grotte. La più famosa è la grotta azzurra, poi quella del sangue, dei monaci , delle ossa. I barcaioli accompagnano i turisti a visitare spiagge raggiungibili solo via mare e, al largo delle coste, i delfini offrono spettacoli gratuiti con le loro evoluzioni.
Per gli amanti delle escursioni vari sentieri da visitare e percorsi da trekking.Tantissimi i luoghi storici da visitare soprattutto nell’entroterra. La Certosa di Padula, le grotte di Pertosa, i templi di Paestum, gli scavi di velia, offrono monumenti storici bellissimi e percorsi fra scavi antichi (Velia e Paestum) e fiumi sotterranei (grotte di pertosa)
Luglio ed agosto sono i mesi dell’affollamento, per chi vuole godere di questi posti è preferibile la bassa stagione, giugno o settembre, maggiore tranquillità e costi contenuti.