Immerso nell’incantevole verde della provincia di Cuneo, dalle pendici di un erto colle sorge il borgo di Monforte d’Alba, uno tra i più suggestivi della Bassa Langa.
Di origini romane, Monforte d’Alba si presenta come un borgo eclettico, ricco di luoghi e monumenti appartenenti a diversi stili che vanno dagli oratori di Sant’Agostino e Santa Elisabetta in stile barocco alla torre campanaria, dal Palazzo settecentesco dei Marchesi Scarampi al moderno auditorium intitolato al pianista Horszowski. La parte più recente del paese, viceversa, sorge tutt’intorno alla nuova Parrocchia della Madonna della Neve costruita con forme e in stile neomedievale.
Monforte d’Alba è noto per la qualità del cibo e, soprattutto, per la produzione di vini tra i più pregiati: è un paradiso per i palati più sofisticati ed esigenti. I prodotti tipici spaziano tra formaggi, carni di primissima scelta, dolci e non a base di nocciole e l’immancabile tartufo: tutti prodotti che potrete gustare nei diversi ristoranti e wine bar sparsi nel centro storico.
Per i “camminatori” o anche solo per i semplici appassionati della natura è prevista la possibilità di scoprire il territorio di Monforte d’Alba attraverso appositi sentieri: si tratta di una vera e propria passeggiata enogastronomica durante la quale si incontrano cascine, boschi, cappelle campestri e intere distese di vigne. Qualsiasi sentiero deciderete di intraprendere vi stupirà con viste e paesaggi mozzafiato, arricchiti dalla presenza sullo sfondo delle Alpi.
Monforte d’Alba si trova a breve distanza da altre località perfette per una gita fuori porta. Destinazione imperdibile è la vicinissima Alba, la “regina” delle Langhe, nota per la sua tradizione gastronomica ma sede anche di riferimenti artistici e culturali, nonché località dedita alla vita mondana. A breve distanza si trova anche Torino, il capoluogo piemontese perfetto per chi ama le grandi città.
A seconda del periodo in cui deciderete di visitare l’incantevole terra di Monforte d’Alba potrete partecipare ai diversi eventi organizzati dalla calorosissima popolazione, sia in estate che in inverno. Non vi rimane che fare la valigia e partire alla scoperta di questo delizioso borgo!