Home Dieta e Fitness Spazzolino da denti: spesso si può riempire di feci!

Spazzolino da denti: spesso si può riempire di feci!

 

Non sarà sicuramente un argomento da salotto, qualcuno forse storcerà anche il naso, ma una cosa è certa, se di mezzo c’è la nostra salute, tutto serve e di tutto si può parlare, pur di preservare al meglio il nostro benessere. E la salute in questo caso c’entra eccome, infatti parliamo di malattie anche importanti a carico del nostro apparato digerente che mal preserviamo sol perché dopo aver utilizzato la tazza igienica nel nostro bagno, ci siamo dimenticati di abbassare la tavoletta del water dopo aver tirato lo sciacquone.spazzolino

Ma come è possibile che un gesto tanto banale sia al contempo foriero di tanti problemi per il nostro organismo?

E quale sarà mai il vettore in grado di creare vere e proprie patologie infettive per il nostro apparato gastrointestinale?

La risposta è semplicissima, lo sgradevole vettore è lo spazzolino da denti, un collaudatissimo “traghetto” che trasborda nel nostro cavo orale, batteri patogeni, funghi e persino virus. E cosa mai c’entrerà la tavoletta del water lasciata aperta dopo averlo utilizzato? C’entra eccome, se solo pensiamo che il risciacquo che di fatto lava il water nebulizza una quantità impressionante di agenti patogeni invisibili ad occhio nudo che vanno a posarsi ovunque, ovviamente anche sullo spazzolino che infiliamo in bocca per curare la nostra igiene orale.

A complicare le cose ci si mette anche l’inveterata abitudine di non chiudere la tavoletta da parte dei conviventi con i quali dividiamo i nostri spazi. Infatti, se la nostra flora batterica è “conosciuta” dal nostro organismo, non è lo stesso per quella che proviene dagli altri componenti della famiglia e dagli altri fruitori della stanza da bagno e viceversa. Insomma, finiamo per contagiarci a vicenda senza neanche accorgercene e soprattutto d’estate, il rischio di diarrea, spasmi intestinali, vere e proprie coliche o anche importanti patologie a carico del nostro organismo sono tutt’altro che rare e, attenzione. In medicina non esiste una malattia grave e una non grave, tutte possono essere potenzialmente letali, dipende dallo stato in cui si trova il nostro sistema immunitario che può trasformare un’affezione benigna in una ad esito anche infausto.

Ma torniamo al nostro spazzolino. A confermare la pericolosità dello spazzolino da denti riposto in bagno dopo ogni evacuazione senza alcuna precauzione è un recente studio pubblicato da un’università degli USA. Secondo una ricerca della Quinnipiac University, ateneo dello stato americano del Connecticut, su ogni spazzolino vi è ben il 54,85% di possibilità di trovare batteri fecali, percentuale che sale fino all’80% se si parla dell’eventualità che il materiale fecale non sia il proprio. Sebbene sia uso comune quello di utilizzare strumenti protettivi per coprirne le setole, tale espediente sembra non sia abbastanza utile per combattere questa disgustosa quanto indesiderata presenza.
Ma come abbiamo visto il rimedio per evitare tali spiacevoli conseguenze esiste eccome, con un ultimo accorgimento. Sostituite lo spazzolino ogni 3-4 mesi. Farlo costerà qualche euro in più, ma contribuirà ad evitare di spendere molti più soldi per farsi curare, posto che ritrovare il benessere sia solo una questione di soldi!