Quando si è a dieta la difficoltà principale è quella di resistere agli attacchi di fame e, soprattutto, non soffrire troppo per la riduzione della quantità delle pietanze.
La natura però, come sempre, corre in nostro aiuto ed infatti ci offre una pianta indonesiana dai frutti con buccia verde acceso, dal sapore acido e che, a quanto pare, non solo collabora nel dimagrimento, ma aumenta il senso di sazietà: parliamo della garcinia cambogia.
Tradizionalmente nel paese di origine la garcinia cambogia fa parte dell’alimentazione quotidiana, ma qui in Occidente sembra proprio che venga utilizzata come integratore alimentare ricavato solo ed esclusivamente dalla sua buccia.

Questo integratore ha tanti segreti nascosti nella sostanza che la compone e tanto caratterizza: l’acido idrossicitrico.
È grazie ad esso, infatti, che un integratore a base di garcinia cambogia, favorisce il metabolismo dell’organismo aumentando il senso di sazietà e quindi contribuisce al dimagrimento, ma soprattutto perché equilibria il metabolismo dei grassi.
Naturalmente gli studi non finiscono mai e per far sì che si abbiano dei riscontri sicuri, i ricercatori continuano ad osservare i dati raccolti dagli assidui consumatori della garcinia cambogia.
Una cosa è sicura: le tradizioni non sbagliano mai e quindi noi ci fidiamo dell’antica medicina tradizionale indiana, l’Ayurveda, secondo cui i sapori acidi favoriscono la digestione.
Via libera allora agli integratori a base di garcinia cambogia per una dose approssimativa di circa 500 mg da assumere più o meno mezz’ora o un’ora prima dei pasti.

Insomma, i morsi della fame devono essere fermati e a quanto pare la garcinia cambogia nasconde proprietà fondamentali ed importanti per far sì che tenendo a bada l’istinto di rimpizzarsi, il dimagrimento sia assicurato, naturalmente il tutto associato ad una vita sana, controlli medici e dieta comunque e sempre equilibrata.