A chiunque di noi sarà capitato, almeno una volta, di voler salvare una pagina di un sito web per poterla rivedere in seguito, magari senza più doversi connettere ad internet; ad esempio potrebbe essere la pagina di un social network o di una chat che vogliamo conservare in caso venga poi modificata. La funzione di cattura schermo ci aiuta solo in parte, perché viene salvata solo la sezione della pagina visibile in quel momento, non la pagina intera. La cosa migliore sarebbe salvare tutta la pagina in formato PDF, in modo che poi sia consultabile su qualsiasi dispositivo.
Se vogliamo fare questo su di un apparecchio con sistema operativo Android ci viene in aiuto la app Web Conversion Suite, di Tiny Smart Apps; la possiamo ottenere direttamente da Google Play. Una volta scaricata ed installata, all’ apertura si presenterà come un browser, ed è proprio in questo modo che la useremo, digitando l’indirizzo della pagina che ci interessa oppure effettuando una ricerca; nulla di differente, quindi, dalla normale navigazione internet. Non appena la pagina voluta è sullo schermo, andremo ad utilizzare uno dei tre pulsanti in alto a destra (vedi immagine); il primo a destra ci fa accedere al menu delle impostazioni, grazie al quale potremo personalizzare il file PDF e decidere, ad esempio se e dove mettere la numerazione delle pagine, in generale però non è necessario toccare queste regolazioni, per un uso base vanno bene così come sono. Il secondo pulsante ci permette di salvare la pagina come immagine, funzione meno interessante, ma comunque utile.
Eccoci quindi al terzo pulsante, quello che ci interessa di più: una volta premuto partirà la conversione della pagina nel formato PDF; questo processo può richiedere diversi secondi, a seconda della complessità della pagina; le uniche cose che ci vengono richieste sono il nome da dare al file risultante (in automatico viene proposto l’ indirizzo della pagina) e se vogliamo direttamente condividerlo. Al termine dell’ operazione troveremo il nostro file PDF nella cartella dei download. Il tutto è certamente più lungo da spiegare che da fare, da alcune prove che ho fatto le pagine salvate sono risultate fedeli all’ originale sul web, contrariamente ad altri programmi simili che ho provato; data la complessità dei siti web non sempre sarà possibile ottenere un risultato perfetto. Essendo questa una app gratuita, vengono visualizzate delle pubblicità, ma sono in basso e non troppo invadenti; i menu non sono in italiano ma solo in inglese, però l’ uso è davvero semplice. In definitiva l’ utilizzo di questa app è senza dubbio consigliabile per questa specifica funzione.