Home COME FARE PER Cosa considerare quando si sceglie un asilo nido

Cosa considerare quando si sceglie un asilo nido

Scegliere di mandare il proprio bambino all’asilo nido dopo il periodo della maternità genera nelle mamme un senso di colpa, ma oggi rispetto a qualche anno fa, molte cose sono cambiate care mamme, perché gli asili nidi non sono più dei “parcheggi” per bimbi piccoli, ma luoghi accoglienti dove sono presenti educatrici professionali e ben preparati.

Cosa considerare quando si sceglie un asilo nidoTuttavia la cosa più importante, è quella di scegliere la struttura che meglio soddisfa le proprie esigenze. Se non si è propriamente convinti di fare la scelta giusta è consigliabile al riguardo attendere un altro po’ e casomai valutare altre strutture. Se il bambino avverte che lo lasciamo in qualche luogo che non ci convince del tutto, il pargoletto lo avvertirà e di conseguenza non vivrà bene la situazione.

Ma quali sono i vantaggi nello scegliere un giusto asilo nido?

In una società come la nostra, in cui le mamme sono lavoratrici a tempo pieno, ecco che mandare il proprio figlio in queste strutture, più che una scelta diventa un’esigenza. Ma quali sono i vantaggi che si possono ottenere da questi asili?

Prima di tutto se l’ambiente è confortevole, attraente, accogliente il bambino non tarderà ad abituarsi a questo nuovo posto.

Inoltre, se le potenzialità educative del nido vengono rafforzate, di conseguenza l’ambiente diventerà stimolante per lo sviluppo psico-fisico del pargoletto.

Da non dimenticare che tantissime sono le attività didattiche che possono fargli fare le educatrici. Ad esempio, l’esplorazione sensoriale attraverso la manipolazione è un esercizio che viene fatto non solo per i grandi della scuola materna, per intenderci, ma anche per i più piccoli, perché è proprio esplorando che sperimentano ed imparano a conoscere il mondo circostante.

Un altro punto saliente è il seguente: un buon asilo nido ha un programma educativo serio e definito, può avere un tema ben specifico per l’anno accademico in corso. E’ fondamentale dunque, non accontentarsi di un Baby parking soltanto perché il piccoletto è in mani sicure, ma è necessario abituarlo fin da piccolo a determinati stimoli che riguardano proprio la sua crescita cognitiva, ed ecco che l’asilo nido si rivela la soluzione efficace.

La collaborazione e la cooperazione dell’equipe degli educatori diventa altresì un elemento indispensabile per garantire una continuità educativa nel tempo.

Dopo aver elencato i vantaggi che si possono ottenere nell’iscrivere il proprio figlio all’asilo nido, adesso care mamme non resta che scegliere la struttura che meglio si preferisce. Ricordare sempre che qualità e professionalità sono i requisiti indispensabili per realizzare le finalità appena elencate.

Le esperienze che i bambini vivono nel corso della loro vita sono fondamentali per il processo di formazione, pertanto, se ci si rivolgerà a strutture con reggio emilia approach come da iniziativa di un asilo nido privato Milano, di sicuro il loro approccio verso il mondo sociale sarà alquanto soddisfacente.

Provare per credere!