Molte volte vi può essere la presenza di qualche malattia a carico dei reni e solo attraverso la conoscenza dei sintomi è possibile capire per tempo che probabilmente qualcosa non va.
I reni hanno la funzione di depurare l’organismo dalle sostanze nocive e di fornire un equilibrio a molti componenti presenti nel sangue, utili per mantenere il corpo in salute. A volte però i reni possono riscontrare delle patologie. Molte volte queste patologie non presentano dei sintomi evidenti e quindi non è sempre facile effettuare una diagnosi per tempo.
Vi possono essere però alcuni sintomi che possono indicare la presenza di qualche problema ai reni, vediamo quali:
Cambiamenti nell’urina; cambiamento dell’odore e colore
I sintomi più frequenti riguardano principalmente il bisogno frequente di urinare e i cambiamenti per quanto riguarda il colore e l’odore che può apparire più intenso del solito.
Eccessiva ritenzione idrica
La ritenzione idrica può essere indice di diversi fattori ma può anche indicare problemi ai reni. Ciò può essere causato dall’impossibilità da parte dei reni di eliminare correttamente i liquidi in eccesso.
Stanchezza tendente al cronico
I reni hanno tra gli altri anche il compito di produrre l’eritropoietina, un ormone che aiuta nella produzione di globuli rossi e quindi di ossigeno. Se questo non è sufficiente ecco che si può avvertire stanchezza dovuta per esempio all’anemia o comunque all’insufficiente ossigeno in circolo nel sangue.
Se soffri di anemia questi articoli ti saranno utili:
- Anemia da carenza di acido folico
- Carenza di ferro – 20 Alimenti ricchi di ferro per combattere l’anemia
- Anemia e carenza di ferro come riconoscerla
Prurito costante e profondo
In questi casi il prurito può essere dovuto all’eccesso di scorie che non sono state eliminate correttamente nel sangue. Questo tipo di prurito solitamente non si avverte sulla superficie della pelle ma molto più in profondità.
Se soffri di questo problema questi articoli ti saranno utili:
Alito cattivo senza motivo
Un malfunzionamento dei reni spesso causa anche un alito cattivo. Chi soffre di problemi ai reni spesso sente un gusto simile all’ammoniaca in bocca, che è dovuto agli alti livelli di urea in circolo nel sangue.
Occhiaie, alito cattivo e pancia gonfia: quali sono le cause?
Nausea e vomito
In questi casi la nausea può essere accompagnata dal vomito
Difficoltà a respirare
Problemi ai reni possono causare accumulo di liquidi quando questi si accumulano anche nei polmoni ciò può portare alla mancanza di fiato.
Giramenti di testa
I disturbi ai reni e la conseguente mancanza di alcuni elementi essenziali può causare problemi di stabilità e giramenti di testa. Ciò può essere dovuto alla ridotta produzione di ossigeno.
Mal di schiena e ridigità muscolare
Se si avverte un mal di schiena che non presenza motivazioni chiare può essere indice di un problema ai reni. In questo caso infatti è possibile avvertire una sensazione di rigidità e di fastidio generale.
Mal di schiena rimedi alle nostre posizioni!
Scarso appetito
I problemi ai reni possono spesso comportare una sensazione di sazietà che non porta quindi ad assumere del cibo.
In tutti i casi in cui si avvertono questi sintomi è opportuno rivolgersi ad un medico per poter effettuare tutti gli esami necessari per poter risalire ad eventuali problemi ai reni.