Home Dieta e Fitness Anemia da carenza di acido folico – sintomi e cause

Anemia da carenza di acido folico – sintomi e cause

Esiste una correlazione tra acido folico ed anemia, caratterizzata dal fatto che la carenza di acido folico e’ una conseguenza dell’anemia, cioe’  una condizione che porta alla diminuzione della quantità’ di emoglobina nell’organismo e all’apporto insufficiente di ossigeno ai tessuti. Per produrre un maggior numero di globuli rossi, l’organismo ha bisogno di acido folico, ferro, e vitamina B12. Pertanto quando viene meno uno o piu’ di tali micronutrienti  principali si va’ incontro all’anemia.  I sintomi piu’ rilevanti  da anemia da carenza di acido folico sono tachicardia, debolezza, vertigini, respiro accelerato, senso di stordimento, mal di testa. 

Anemia da carenza di acido folico
Anemia da carenza di acido folico

L’acido folico e’ una delle vitamine del gruppo B, la cui funzione e’ quella di aiutare l’organismo a produrre nuove cellule, compresi nuovi globuli rossi, ed e’ importante per le donne incinte perché riduce il rischio di malformazioni al feto. La vitamina B12 aiuta a mantenere sano il sistema nervoso. L’anemia da carenza di acido folico si manifesta quando l’organismo non assorbe una quantità’ sufficiente di acido folico con la dieta quotidiana. Altre cause della carenza di acido folico sono un incapacità’ di assorbimento di acido folico, dovuta ad una malattia che colpisce l’apparato digerente, come la sindrome dell’intestino irritabile che causa dolore addominale, diarrea, stitichezza.

In  casi di anemia ereditaria come l’anemia emolitica, il corpo distrugge i globuli rossi molto velocemente. L’organismo nel tentativo di rimediare, produce un numero di globuli rossi piu’ elevato e cio’ favorisce un rapido svuotamento delle riserve di acido folico. Inoltre alcuni farmaci come ad esempio i farmaci anti-epilessia ed alcuni antibiotici, possono interferire con il metabolismo dell’acido folico.

Leggi anche: