Home Mamma e bebe Novità sul bonus bebè 2016-2017 – Come richiederlo ed a chi spetta?

Novità sul bonus bebè 2016-2017 – Come richiederlo ed a chi spetta?

Bonus bebè per le nuove nascite

Per i nuovi nati tra il 2016 ed il 2017 spetta un assegno raddoppiato. Sono previste importanti novità nel prossimo anno per le mamme ed i papà che hanno diritto al bonus natalità Renzi. Come è stato erogato il bonus natalità nel 2016 ? Il bonus consiste in assegno mensile di euro 80 erogato per la nascita di un figlio nelle famiglie il cui Isee è inferiore ad euro 25000 e di un assegno di euro 160 per i nuclei familiari il cui Isee è inferiore ad euro 7000. Oltre alla soglia reddituale è importante ricordare che l’assegno viene erogato, dietro richiesta all’Inps, alle neo mamme ed ai genitori adottivi fino al compimento del terzo anno di età.

Nuovi nati nel 2016

Il bonus per i nuovi nati nel 2016 è stato confermato dall’attuale legge di stabilità. Le neo mamme ed i neo papà in possesso dei requisiti di utili e di basso reddito potrebbero vedere nel 2017 raddoppiato l’importo dell’assegno ed il prolungamento fino al compimento del quinto anno di età del bambino. Naturalmente l’aumento riguarderebbe anche il secondo figlio che già usufruisce di un assegno di importo più alto.

Cosa potrebbe cambiare con la legge di stabilità del 2017 ?

Il ministro Lorenzin per far fronte al calo delle nascite ha previsto di raddoppiare l’importo del bonus trasformandolo come segue:

Isee < di euro 25000 bonus di euro 160 per il primo figlio e di euro 240 per il secondo figlio;

Isee < di euro 7000 bonus di euro 320 per il primo figlio e di euro 400 per il secondo figlio.

Nel progetto Lorenzin è previsto inoltre di allungare la durata fino al compimento del quinto anno di età al posto degli attuali tre anni. A ciò si aggiunge la possibilità per le mamme ed i papà che hanno presentato domanda nel 2015 di continuare a ricevere l’erogazione senza interruzione a patto che abbiano rinnovato la domanda di Isee entro il 31 gennaio 2016. Chi non ha provveduto al rinnovo dell’Isee nella data fissata continuerà a beneficiare dell’erogazione fino al mese di febbraio e la sospensione opererà fino a nuova comunicazione dei dati reddituali.

Raddoppio del bonus e le risorse ?

Il raddoppio del bonus naturalmente dovrà essere stanziato da nuove risorse. Dove trovarle ? Il piano del ministro Lorenzin è quello di destinare i risparmi della spesa pubblica derivanti dal decremento delle nascite. Per l’ottenimento del beneficio economico non saranno apportate sostanziali modifiche resta però il vincolo del possesso dei requisiti e del rinnovo del modello Isee entro gennaio per continuare a godere dell’erogazione. Si ricorda che la richiesta del bonus deve essere presentata  entro 3 mesi di vita del bambino in via telematica direttamente via web all’Inps o tramite Patronati . Stesse modalità sono previste in caso di decesso o di decadenza.