
Siamo in Puglia, precisamente lungo la costa salentina e al confine tra la Puglia e la Basilicata troviamo la meravigliosa spiaggia di Marina di Ginosa. Si tratta di una bellissima spiaggia di sabbia fine, caratterizzata da un litorale ampio e lungo orlato di pinete, che presenta ampi tratti liberi e solitari, unitamente ad altri caotici.

Il panorama di Marina di Ginosa, e’ ricco di sfumature regalando un’atmosfera di liberta’ e divertimento. Marina di Ginosa e’ la cittadina marittima ideale per chi cerca un po’ di relax e desidera immergersi nella natura selvaggia, senza rinunciare alle comodità dei servizi turistici, meta di turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa. La bellezza della spiaggia di Marina di Ginosa e’ stata riconosciuta per ben 18 anni. Tra il 1995 el 2015, ha ricevuto la Bandiera Blu merito delle acque pulite e gli ottimi servizi balneari. Un altro riconoscimento arriva dalla Guida blu del Touring Club d’Italia che ha collocato Marina di Ginosa al 75 posto tra le 300 spiagge d’Italia. Marina di Ginosa e’ una frazione marittima del Comune Pugliese di Ginosa, in provincia di Taranto. Si caratterizza per essere una delle localita’ balneari piu’ amate del litorale ionico.; I suoi 7 km di spiaggia, fanno di Ginosa Marina una tavolozza di colori, il dorato della sabbia, il blu del mare, il bianco della schiuma delle onde, il verde della pineta. I fondali del mare su cui affaccia Marina di Ginosa sono pieni di vita. Praterie di Posidonia, alghe coralline, anemoni e spugne fanno da sfondo a dentici, tonni e tartarughe marine.
Allontanandosi dalla spiaggia, piacevolmente chiassosa e movimentata, ci si addentra nella Pineta marittima, tra arbusti di macchia mediterranea, che si estendono per chilometri nel territorio circostante. La Pineta di Marina di Ginosa fa’ parte dell’area naturale protetta delle Pinete dell’Arco Ionico. La vegetazione della Pineta costiera e’ caratterizzata dalla fitta presenza di una tipica conifera mediterranea, il pino d’aleppo, da alcuni pioppi branchi ed una ricca macchia composta da lentisco, rosmarino alterno cespugli di ginepro.
All’interno dell’area naturale Pinete dell’Arco Ionico, sito di interesse comunitario, si trova il lago Salinella, un piccolo lago costiero a 3 km dal centro abitato di Ginosa. Il lago si estende in una zona umida retrodunale. La fauna ittica è caratterizzata da spigole, serra, marmore, tonni e altri pesci di fondo oltre ad essere il rifugio ideale di numerose specie di uccelli palustri, tra i quali gabbiano reale e l’airone. Il lago Salinella e’ stato inserito nel 94 nel repertorio delle aree protette e segnalato dalla Societa’ Botanica italiana come “biotipo meritevole di conservazione”.
[su_gmap width=”560″ address=”marina di ginosa”]
Booking.com